Categorie: BoxOffice

Box office Italia, Avengers: Age of Ultron ancora in testa

Avengers: Age of Ultron (leggi la recensione di Velvet Cinema) è ancora in testa al box office italiano dopo due settimane (e c’era da aspettarselo: 3.759.767 euro incassati in questo weekend per un totale di 13.622.087 euro. I Vendicatori sono pronti ad un record mondiale. Stabile al secondo posto Adaline – L’eterna giovinezza (leggi la recensione di Velvet Cinema) di Lee Toland Krieger con 828.682 euro e 2.015.161 euro totali in due settimane. New entry come medaglia di bronzo è Child 44 – Il bambino n. 44 di Daniel Espinosa con Tom Hardy, Noomi Rapace, Gary Oldman, Joel Kinnaman e Paddy Considine (qui il trailer ufficiale) che porta a casa 581.991 euro.

Nuova entrata al quarto posto anche per Run all Night – Una notte per sopravvivere di Jaume Collet-Serra con Liam Neeson, Ed Harris, Joel Kinnaman, Vincent D’Onofrio e Genesis Rodriguez con 510.405 euro, mentre perde due posti Mia madre (leggi la recensione di Velvet Cinema) di e con Nanni Moretti con 456.810 euro e 2.739.380 euro totali in tre settimane al cinema. Richard Gere si piazza al sesto posto con Ritorno al Marigold Hotel di John Madden insieme a Judi Dench, Maggie Smith, Bill Nighy, Dev Patel e Celia Imriem con 438.937 euro, mentre I 7 nani, film di animazione di Boris Aljinovic e Harald Siepermann (qui il trailer ufficiale) conquista il settimo posto con 405.190 euro all’esordio.

Se Dio Vuole (leggi la recensione di Velvet Cinema), la commedia di Edoardo Falcone con Marco Giallini e Alessandro Gassman, è in discesa di tre posizioni con 403.263 euro e 3.462.395 euro in un mese di programmazione al cinema, mentre Fast & Furious 7, la pellicola diretta da James Wan (l’ultima interpretata da Paul Walker prima della sua scomparsa), ne perde addirittura cinque con 336.411 euro ed un totale di 18.389.379 euro in cinque settimane in sala. Chiude la top ten Samba di Eric Toledano e Olivier Nakache con Omar Sy, Charlotte Gainsbourg, Tahar Rahim, Izia Higelin e Youngar Fall che perde quattro posti con 257.328 euro e 615.445 euro totali in due weekend.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025