Categorie: Bomba

Forza maggiore: la famiglia perfetta crolla sotto il peso della paura. CLIP ESCLUSIVA

Sarà nelle sale dal prossimo 7 maggio con Teodora Forza maggiore, film “ribelle” diretto dallo svedese Ruben Östlund (Involuntary, Incident by a bank, Play) che ha conquistato il Premio della Giuria all’ultimo Festival di Cannes nella sezione Un Certain Regard, è stato candidato ai Golden Globe 2015 e agli European Film Award. Ribelle perché sovverte gli stereotipi non solo della cinematografia ma anche della società presente e passata, secondo cui la difesa della famiglia viene prima di tutto e gli uomini sono disposti a sacrificare anche la propria vita pur di salvare quella delle donne e dei bambini. Invece no.

Invece Tomas (Johannes Bah Kuhnke), quando vede quella valanga scatenarsi sulle Alpi francesi, mentre pranza con sua moglie Ebba (Lisa Loven Kongsli) e i loro due bambini sulla terrazza dell’albergo scelto per trascorrere una breve vacanza, reagisce in un modo a dir poco sorprendente. Mentre Ebba stringe i piccoli a sé nel tentativo di proteggerli, lui fa qualcosa che sconvolgerà il suo matrimonio e lo costringerà a riflettere sul suo essere padre e marito. Dovrà fare i conti con il senso di colpa, di inadeguatezza, con mille timori. Dovrà anche ingaggiare un’inevitabile quanto difficile guerra silenziosa con la compagna. Fronteggiare i suoi sguardi densi di rabbia e rimprovero.

Forza Maggiore è stato anche designato Film della Critica dal Sindacato nazionale critici cinematografici italiani (Sncci) con la seguente motivazione: “Il regista svedese racconta un’ordinaria storia di crisi coniugale con un’originalità non comune, tracciando un singolare percorso narrativo, dove ogni elemento si insinua e si manifesta all’improvviso, minando certezze e sicurezze. Non privo di sottile sarcasmo e segnato da uno stile rigoroso, quasi asettico, dove le immagini assumono forza e talvolta valore simbolico, il film s’impone anche per la visione potente ed enigmatica della natura, qui elemento fondamentale per lo sviluppo della storia“. Di seguito una clip concessa da Teodora in esclusiva:

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025