Categorie: BoxOffice

Box office Italia, Avengers: Age of Ultron in testa alla classifica

C’era da aspettarselo, in testa alla classifica dei film più visti del weekend c’è Avengers: Age of Ultron (leggi la recensione di Velvet Cinema) di Joss Whedon con Samuel L. Jackson, Aaron Johnson, Robert Downey Jr. e Elizabeth Olsen che ha guadagnato 7.125.979 euro nel solo fine settimana e 8.193.289 in totale. Al secondo posto un’altra new entry, Adaline – L’eterna giovinezza (leggi la recensione di Velvet Cinema) di Lee Toland Krieger, con Blake Lively, Michiel Huisman, Kathy Baker, Amanda Crew e Harrison Ford che incassa 878.966 euro, per un totale di 879.073.

Posizione numero tre per Mia madre (leggi la recensione di Velvet Cinema) di e con Nanni Moretti e Margherita Buy che porta a casa 726.602 euro, per un totale di 2.129.933. Quarto posto per Fast & Furious 7 la pellicola diretta da James Wan (l’ultima interpretata da Paul Walker prima della sua scomparsa) con 616.141 euro, per un totale di 17.916.326.

Scende in quinta posizione Se Dio Vuole (leggi la recensione di Velvet Cinema) la commedia di Edoardo Falcone con Marco Giallini e Alessandro Gassman che guadagna 574.892 euro, per un totale di 2.956.090. Sesto posto per Samba di Eric Toledano e Olivier Nakache con Omar Sy, Charlotte Gainsbourg, Tahar Rahim, Izia Higelin e Youngar Fall, che porta a casa 289.129 nel suo weekend d’esordio. Settimo posto per Black Sea il thriller di Kevin Macdonald con Jude Law (leggi la recensione di Velvet Cinema) che si aggiudica 276.380, per un totale di 939.652.

Ottava posizione per Home – A casa (leggi la recensione di Velvet Cinema) il film d’animazione targato Dreamworks diretto da Tim Johnson che guadagna 213.336, per un totale di 2.845.550. Ancora in classifica al nono posto La famiglia Bélier di Eric Lartigau con Karin Viard, François Damiens, Eric Elmosnino, Louane Emera e Roxane Duran, che incassa 131.406 euro, per un totale di 2.473.254. A sorpresa, chiude la classifica Sarà il mio tipo? di Lucas Belvaux, con Émilie Dequenne, Loïc Corbery, Sandra Nkake, Charlotte Talpaert e Anne Coesens, con 104.798 euro, per un totale di 105.088.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025