Categorie: Bomba

Inferno: primo ciak il 2 maggio a Firenze. Grandi guadagni e file ai provini

C’è fermento a Firenze, grande fermento. E non avrebbe potuto essere altrimenti. Perché il 2 maggio verrà battuto il primo ciak di Inferno, l’attesissimo kolossal diretto da Ron Howard. A Palazzo Vecchio, per l’esattezza. E lì verrà realizzata la maggior parte delle riprese fino al 7. La Warner Bros e la Sony stanno inoltre per chiudere un accordo con la soprintendenza al Polo museale per il Corridoi Vasariano e a Boboli. Successivamente la troupe si sposterà a Venezia e Instabul. Ma torniamo a Firenze e al suo fermento. Ieri, 10 aprile, centinaia e centinaia di persone si sono cotte sotto il sole per ore, l’una dietro l’altra alle Murate, in piazza Madonna della neve, per partecipare ai casting. Casting che andrà avanti anche oggi. Obiettivo: cercare circa duemila facce e arruolarle come comparse. Vien voglia di provarci, in effetti, e quando ricapita?

No, una cosa del genere difficilmente capiterà di nuovo. I guadagni per Firenze saranno notevoli, sotto diversi punti di vista. Soltanto di affitto arriverà una bella, bellissima cifra, anche grazie all’indennizzo per il mancato incasso dei biglietti del museo. Molti commercianti hanno inoltre ricevuto mille euro in vista di ciò che perderanno – a livello economico – nelle ore in cui le saracinesche dovranno restare abbassate. E poi ci sarà l’impareggiabile ritorno in termini d’immagine, volete mettere? Nei panni del professor Robert Langdon, Tom Hanks si muoverà negli ambienti di Palazzo Vecchio – Salone de’ Cinquecento, Sala delle Mappe, il Corridoio Vasariano – pubblicizzandolo in modo decisamente efficace. Lo stesso Hanks pronuncerà battute del tipo “Se sai dove guardare, Firenze è il paradiso” e si ricordi che, quando il libro fu presentato in città (era il giugno 2013) le prenotazioni schizzarono per i mesi successivi. Prenotazioni relative ai luoghi d’arte e, per proprietà transitiva, agli hotel, ai ristoranti e via dicendo. Accorreranno da tutto il mondo prima, durante e dopo.

Pare inoltre che l’anteprima mondiale possa essere organizzata proprio a Firenze anziché a Hollywood. E sarebbe un altro colpaccio. Inferno arriverà nelle sale il 14 ottobre 2016.

Foto by Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025