Categorie: In Sala

Dal 9 aprile: “Humandroid”, “Se Dio Vuole” e “Uno, anzi due”

Questi i film in uscita giovedì 9 aprile: si comincia con Humandroid di Neill Blomkamp con Sharlto Copley, Dev Patel, Ninja, Yolandi Visser e Hugh Jackman (qui il trailer ufficiale), in programmazione in 216 sale. La storia è quella di Chappie: un piccolo robot con l’anima. Il primo e unico in grado di pensare e avere sentimenti e proprio per questo, molto pericoloso. In uscita anche White God – Sinfonia per Hagen di Kornel Mundruczo, con Zsófia Psotta, Sandor Zsoter, Lili Horváth, Szabolcs Thuróczy e Lili Monori, in programmazione in 17 sale. Ambientato nella Budapest di oggi protagonista è Lili, 13 anni, proprietaria di un cane meticcio, Hagen. Per non pagare una costosa tassa sull’animale, il padre decide di abbandonarlo in strada. Lili, sconvolta, si mette alla ricerca dell’animale.

Al cinema anche Il padre di Fatih Akin con Tahar Rahim, Sevan Stephan, Shubham Saraf, Alì Akdeniz e Zein Fakhoury, in programmazione in 26 sale. Nazaret è un sopravvissuto che ha tradito la religione e il gruppo etnico di provenienza e per questo viene condannato a morte. Per i più piccoli, arriva Oops! Ho perso l’arca…
il film d’animazione di Toby Genkel e Sean McCormack, in programmazione in 123 sale. Dave è un Nasocchione continuamente alla ricerca di nuovi luoghi dove vivere con il figlio Finny. Ma sta per arrivare il diluvio universale e lui vuole salire sull’Arca. C’è un problema, però, gli manca la certificazione.

Tra gli italiani, Se Dio Vuole di Edoardo Falcone con Marco Giallini, Alessandro Gassman, Laura Morante, Ilaria Spada ed Edoardo Pesce (leggi la recensione di Velvet Cinema), in programmazione in 341 sale. Tommaso è cardiochirurgo sposato con Carla. Hanno 2 figli: Bianca, a sua volta sposata con Gianni, e Andrea che annuncia di volersi fare prete. Ma Tommaso non è molto d’accordo con il figlio e cerca di capire il perché della sua scelta. E c’è anche L’amore non perdona di Stefano Consiglio con Ariane Ascaride, Helmi Dridi, Francesca Inaudi, Carmine Maringola e Stefania Montorsi, in programmazione 18 sale. Una donna di 60 anni, francese di nascita, vive da molto tempo in Italia, ha una figlia, un nipote e fa l’infermiera nell’ospedale della sua città. Un giorno, in corsia, conosce Mohamed, un giovane arabo di 30 anni e si innamora.

Per chi ama la commedia c’è Uno, anzi due di Francesco Pavolini con Maurizio Battista, Paola Tiziana Cruciani, Emanuele Propizio, Ninetto Davoli, Claudia Pandolfi e Veronica Corsi (qui il cast completo), in programmazione in 194 sale. Il film inizia con Maurizio, padre di famiglia ed erede di una gloriosa tradizione di baristi, che sta per buttarsi da Ponte Milvio. Quando un passante cerca di aiutarlo, lui inizia a raccontare la sua storia. Ancora commedia con La dolce arte di esistere di Pietro Reggiani con Francesca Golia, Pierpaolo Spollon, Claudia Amato, Edoardo Olivieri e Asya Pignanelli. La trama è incentrata su Roberta e Massimo, così diversi eppure simili. C’è poi Ci devo pensare di e con Francesco Albanese. Nel cast anche Barbara Tabita, Shalana Santana, Alessandro Bolide e Mariano Bruno. Davide è un trentenne che lavora come precario in un mobilificio ed è fidanzato con Alessia. Quando lei lo lascia la sua vita cambia per sempre. Per chi preferisce il dramma, invece, c’è Il Peccatore di Francesco Trudu con Valentina Sulas, Gianluca Sotgiu, Chiara Fanti, Rita Atzeni e Stefania Perda. Il film descrive l’amore di una madre per il proprio figlio, Paulo, che pur svolgendo la missione sacerdotale si innamora di Agnese, una bella e ricca ragazza del paese. E c’è, infine, Qualcosa di noi un documentario di Wilma Labate, in programmazione in 2 sale cinematografiche.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025