Categorie: BoxOffice

Box office Italia: “Fast & Furious 7” è il film più visto del weekend

Al primo posto dei film più visti di questo weekend c’è Fast & Furious 7 (qui il trailer ufficiale) la pellicola di James Wan (l’ultima interpretato da Paul Walker prima della sua scomparsa) che ha incassato 7.139.142 euro, per un totale di 7.586.760. Stabile in seconda posizione L’ultimo lupo (leggi la recensione di Velvet Cinema), il capolavoro di Jean-Jacques Annaud con Shaofeng Feng, Shawn Dou, Shwaun Dou, Ankhnyam Ragchaa e Yin ZhuSheng, che alla sua seconda settimana incassa 889.882 euro, per un totale di 2.073.819.

Una new entry anche per la terza posizione: Into the Woods (leggi la recensione di Velvet Cinema), la trasposizione di Rob Marshall del capolavoro di Stephen Sondheim interpretata da un cast d’eccezione, guadagna 871.801 euro. E, dopo essere stata per tre settimane di fila al gradino più alto del podio, la Cenerentola di Kenneth Branagh (leggi la recensione di Velvet Cinema) scende al quarto posto con 843.593 euro guadagnati nel weekend e ben 13.897.160 in totale.

In calo anche Home – A casa (leggi qui la recensione di Velvet Cinema) il film d’animazione Dreamworks che incassa 797.168 euro, per un totale di 1.636.925. Al sesto posto, invece, troviamo stabile La famiglia Bélier di Eric Lartigau con Karin Viard, François Damiens, Eric Elmosnino, Louane Emera e Roxane Duran, che porta a casa 662.455 euro, per un totale di 1.382.007. In settima posizione, invece, entra La scelta (leggi la recensione di Velvet Cinema) di Michele Placido con Ambra Angiolini e Raoul Bova che incassa 475.125 euro al primo weekend e un totale di 478.933.

Ottavo posto per Ma che bella sorpresa (leggi la recensione di Velvet Cinema) di Alessandro Genovesi, con Claudio Bisio, Frank Matano, Valentina Lodovini, Chiara Baschetti, Ornella Vanoni e Renato Pozzetto che incassa 287.164 euro e 4.961.674 in quattro settimane. Rimane in classifica, anche se scende dal quarto a nono posto, il fantascientifico The Divergent Series: Insurgent (leggi la recensione di Velvet Cinema) il film con la giovanissima Shailene Woodley che incassa 271.744 euro nel fine settimana e 2.788.720 in totale. A chiudere la classifica dei dieci film più visti nel weekend un’altra novità: Third Person di Paul Haggis con Liam Neeson, Olivia Wilde, Adrien Brody, Moran Atias e James Franco che guadagna 213.696 euro.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025