Categorie: Serie Tv e Fiction TV

Una grande famiglia: la terza stagione sarà l’ultima? Parla Stefania Sandrelli

Come anticipato nei giorni scorsi, martedì 14 aprile prenderà il via – in prima serata su Raiuno – la terza stagione della serie tv Una grande famiglia. Terza e forse anche ultima, almeno secondo quanto rivelato da Stefania Sandrelli nel corso di un’intervista al settimanale Tv Sorrisi e Canzoni: “Chiude tutti i capitoli aperti finora, anzi credo proprio che la saga si conclude definitivamente“. La Sandrelli ritiene che le nuove puntate siano particolarmente riuscite anche grazie a un’atmosfera meno cupa, si mostra assai soddisfatta del lavoro fatto e dà la sua spiegazione circa il successo finora ottenuto: “E’ un prodotto televisivamente semplice, che prende tutti. Dal ragazzo alla signora anziana, alla madre di famiglia, ma soprattutto è fatto con molto impegno e attori scelti bene, facce giusto per il contesto“. Ma come si evolveranno i vari intrecci nati e sviluppatisi nelle prime due stagioni? Alle anticipazioni già rese note si aggiungono quelle diffuse dal giornale in questione.

Innanzi tutto, l’atmosfera di serenità e armonia per i Rengoni dura ben poco. Si pensava che, una volta chiarito il mistero relativo al ritorno di Edoardo (Alessandro Gassmann) si potesse girare pagine e tirare un sospiro di sollievo. Cominciando proprio dal matrimonio di Laura (Sonia Bergamasco) e Leonardo (Cesare Bocci). Invece no. Entrano in scena nuovi personaggi che minacciano di creare un vero e proprio circuiti. Far saltare gli equilibri e danneggiare anche i legami più profondi.

L’amore fra Chiara (Stefania Rocca) e Raoul (Giorgio Marchesi) rischia di traballare a causa di Martina (Valentina Cervi), da poco giunta in città. Non solo. Per Eleonora (la Sandrelli) sarà per molti versi traumatico l’arrivo di Claudia (Isabella Ferrari), donna dotata di grande fascino e priva di scrupoli, che farà di tutti per mettere le mani sul patrimonio di famiglia. Quanto a Ruggero (Lino Guanciale) e sua moglie Nicoletta (Sarah Felberbaum), la loro unione resterà per fortuna solida ma entrambi avranno un ruolo minore rispetto al passato.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025