Categorie: Recensioni

Home – A Casa, il film d’animazione dalla colonna sonora magica

Home – A casa è il nuovo film d’animazione targato Dreamworks, diretto da Tim Johnson, uscito nelle sale cinematografiche italiane giovedì 26 marzo e con un cast di doppiatori (ovviamente parliamo della pellicola in lingua originale) davvero interessante: ci sono infatti Jennifer Lopez, Rihanna, Steve Martin e Jim Parson. Si tratta di un lungometraggio basato sul libro di Adam Rex Quando gli alieni trovarono casa e ispirato ad un corto di quattro minuti realizzato per presentare Mr. Peabody e Sherman. E’ la storia dei dei Boov, una razza aliena guidata dal capitano Smek che si trasferisce sulla Terra per sfuggire ad un nemico mortale. Oh incontra una ragazzina di nome Tip al supermercato e i due diventano subito amici, nonostante le numerose difficoltà da superare.

Home è sicuramente un film da andare a vedere in una domenica pomeriggio insieme a tutta la famiglia: si tratta di una pellicola adatta per grandi e piccini, come d’altronde tutte (o quasi) quelle d’animazione. Sia i bambini, sia quelli un po’ più cresciuti verranno immersi subito nella storia, visto che si tratta di una trama coinvolgente e, soprattutto, ricca di scene d’azione. Un’emozione continua grazie ai sentimenti dei personaggi che travolgono il pubblico ed in particolar modo grazie alle musiche utilizzate. La colonna sonora (realizzata in parte dalla stessa Rihanna) ha un ruolo fondamentale nel film, accompagnando i personaggi e le vicende in maniera perfetta.

I temi trattati invece danno dei messaggi positivi agli spettatori (non poteva essere il contrario) come per esempio la possibilità di rinascita e l’annullamento delle diversità. Due culture tanto lontane tra loro possono trovare un punto d’incontro? Su questa domanda si basa tutto il progetto, diventando così uno spunto di riflessione per gli adulti ed una base da cui partire per i bambini. “E vissero felici e contenti” non è una frase che vale solo al cinema. Può funzionare anche nella vita reale. Tutti devono saperlo.

Foto by Facebook

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Pubblicato da
Samantha Suriani

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025