Categorie: Bomba

Fino a qui tutto bene: Alessio Vassallo prima al cinema e poi tv con Montalbano

Fino a qui tutto bene è il titolo della nuova commedia del regista anglo-pisano Roan Johnson che vede tornare sul grande schermo Alessio Vassallo, palermitano doc, classe 1983, noto al grande pubblico per la serie tv Il giovane Montalbano. Dalla sua pagina Facebook ufficiale, l’attore invita i fan ad andare a vedere il film, che uscirà nelle sale italiane il prossimo 19 marzo, pubblicando anche un video del backstage, presentato nei giorni scorsi dallo stesso Johnson e da Paolo Virzì nell’Aula Magna del Polo Carmignani di Pisa.

La pellicola è dedicata a tutti i giovani che non hanno intenzione di arrendersi, anche se stanno attraversando un momento difficile per quanto riguarda la ricerca del lavoro. Del cast fanno parte anche Paolo Cioni, Silvia D’Amico, Guglielmo Favilla e Melissa Anna Bartolini. Proprio Vassallo, durante una conversazione con l’Ansa, ha raccontato che questo ruolo (lui è Vincenzo, un vulcanologo in procinto di partire per l’Islanda e che condivide un’appartamento con altri 4 studenti) è stato tra i più toccanti della sua carriera e che probabilmente nessuno avrebbe scommesso sul progetto, totalmente autofinanziato. Tanto che, scherzando incita il pubblico ad andare al cinema:”Venite a vederci: magari 7 euro e 50 centesimi li prendiamo, visto che non siamo stati pagati!

LE RIPRESE DE IL GIOVANE MONTALBANO 2

Ma è ovvio che Alessio non ha di che lamentarsi. Ha appena terminato le riprese, durate circa sei mesi, della seconda stagione de Il giovane Montalbano, la serie targata Palomar nata dalla penna di Andrea Camilleri, in cui interpreta il vice commissario Mimì Augello, con Michele Riondino nel ruolo del commissario di Vigata e Sara Felberbaum nei panni di Livia (su Raiuno ad autunno). Per Mediaset, invece, ha girato Romanzo Siciliano con Claudia Pandolfi, Fabrizio Bentivoglio e Filippo Nigro, targata Taodue che dovrebbe andare in onda a breve. Inoltre, quando non è impegnato sul set, prosegue i suoi studi di recitazione a New York, anche per migliorare la dizione inglese. E’ stata proprio quella a fargli avere la parte del vescovo Bartolomeo Flores ne I Borgia, la serie cult ideata da Tom Fontana, con John Dornan, andata in onda su Sky Cinema.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025