Categorie: Bomba

Still Alice: il co-regista Richard Glatzer muore a 63 anni

Richard Glatzer non ha potuto godersi fino in fondo il successo del suo ultimo film, Still Alice, diretto insieme al marito Wash Westmoreland. Non ha potuto gioire come avrebbe voluto per l’Oscar conquistato da Julianne Moore come Migliore attrice protagonista. In realtà non è riuscito a partecipare nemmeno alle riprese: malato da tempo di Sla, utilizzava un iPad per comunicare con il cast e tutta la troupe. Quel male, alla fine, l’ha avuta vinta. Il regista è morto a Los Angeles, aveva 63 anni. “Sono devastato. Richard era la mia anima gemella, il mio collega, la mia vita. Un vero artista e un uomo brillante“, ha scritto Westmoreland sul suo profilo Twitter.

Nato nel Queens, Richard Glatzer è cresciuto a Long Island e in New Jersey. L’incontro con il collega Westmoreland è avvenuto nel 1995, insieme hanno girato The Fluffer, pellicola dedicata all’industria del porno gay, e da lì e poco è nato il sentimento che li avrebbe uniti per tutto questo tempo. Un sentimento che è sempre andato di pari passo con il sodalizio artistico: insieme hanno scritto e realizzato anche il film Quinceanera, vincitore del premio del Pubblico e del Gran Premio della Giuria dell’edizione 2006 del Sundance Film Festival. Nel 2013 è stata invece la volta di The Last of Robin Hood, che racconta gli ultimi giorni del mitico Errol Flynn e ha come protagonista Kevin Kline.

Vederlo combattere la Sla per 4 anni con tanta grazia e coraggio – ha spiegato ancora Westmoreland – ha ispirato me e tutti quelli che lo conoscevano. In questo momento buio, mi consola un po’ il fatto che è riuscito a vedere Still Alice avere successo nel mondo. Lui ha messo cuore e anima in quel film e il fatto che abbia toccato così tanta gente era per lui una costante fonte di gioia. Richard era un uomo unico: deciso, divertente, generoso, affettuoso, estroverso e molto, molto intelligente“.

Foto by Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025