Categorie: In Sala

Dal 12 marzo: “Cenerentola”, “Blackhat” e “Ma che bella sorpresa”

Questi i film in uscita giovedì 12 marzo: arriva la nuova Cenerentola Disney (leggi la recensione di Velvet Cinema) in programmazione in ben 433 sale. Diretta da Kenneth Branagh, la pellicola riporta sul grande schermo una favola antica in chiave moderna, grazie anche ai protagonisti Lily James e Richard Madden. Completano il cast Cate Blanchett, Helena Bonham Carter e Holliday Grainger.

C’è poi Blackhat di Michael Mann, film d’azione con Chris Hemsworth, Wei Tang, Viola Davis, Ritchie Coster e Holt McCallany (qui il trailer italiano), in programmazione in 115 sale. Cina e America si trovano a fronteggiare diversi attacchi informatici. Per riuscire a venirne a capo, il capitano cinese Dawai, arrivato negli Stati Uniti, convince l’Fbi a servirsi di Nick Hathaway, un criminale mago dei computer che sta scontando una lunga condanna in un penitenziario di massima sicurezza.

Arriva anche Foxcatcher di Bennett Miller, con Steve Carell, Channing Tatum, Mark Ruffalo, Vanessa Redgrave e Sienna Miller, in programmazione in 118 sale. Dramma sportivo che sa andare oltre i fatti per scavare nella complessità delle psicologie dei protagonisti. Altro intenso dramma è Io sono Mateusz, film polacco di Maciej Pieprzyca, con Dawid Ogrodnik, Dorota Kolak, Arkadiusz Jakubik, Helena Sujecka e Mikolaj Roznerski, in sole 7 sale. Al piccolo Mateusz, gravemente disabile, è stata diagnosticata una paralisi cerebrale. La cura della madre e l’allegria del padre, gli regaleranno un’infanzia degna di essere vissuta, nonostante la frustrazione di non poter comunicare.

Tra gli italiani Cloro (film selezionato per il Sundance film festival 2015) opera prima di Lamberto Sanfelice che segue il percorso di consapevolezza di un’adolescente, interpretato da Sara Serraiocco (già vista in tv nel Francesco di Liliana Cavani), Ivan Franek, Giorgio Colangeli, Anatol Sassi e Andrea Vergoni, in programmazione in 17 sale.

Mentre ieri 11 marzo è uscito Ma che bella sorpresa di Alessandro Genovesi, con Claudio Bisio, Frank Matano, Valentina Lodovini, Chiara Baschetti, Ornella Vanoni e Renato Pozzetto (qui la recensione di Velvet Cinema), in programmazione in 365 sale.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025