Categorie: Recensioni

Ma che bella sorpresa, l’insolita commedia svela come trovare la “donna perfetta”

Esce domani, giovedì 12 marzo, nelle sale cinematografiche Ma che bella sorpresa, nuovo film scritto (a quattro mani con Giovanni Bognetti) e diretto da Alessandro Genovesi con protagonisti Frank Matano, Claudio Bisio, Valentina Lodovini, Chiara Baschetti (al suo debutto sul grande schermo) e con la partecipazione speciale di Ornella Vanoni e Renato Pozzetto. La trama si sviluppa sulla vita di Guido (interpretato da Bisio), un insegnante di letteratura di un liceo napoletano che viene lasciato dalla fidanzata dopo una vita insieme. Il suo collega (nonché ex allievo) Paolo (Matano) cerca in tutti i modi di tirarlo su di morale, ma non ci riesce. Il protagonista trova finalmente la felicità grazie a Silvia (la Boschetti), la donna perfetta: ama il calcio, tifa la sua stessa squadra e non si arrabbia mai. L’uomo è così abbagliato dalla sua presenza, da non vedere che la vicina di casa Giada (la Lodovini) gli fa il filo.

Non si tratta di una delle solite commedie che vuole far ridere a tutti i costi: Genovesi si concentra particolarmente sui sentimenti di Guido e soprattutto sulla sofferenza. Dal punto di vista “cinicamente comico” la sua storia fa divertire gli spettatori. E’ impossibile non ridacchiare di fronte alle sue disavventure alla ricerca della donna perfetta. Quella che però non esiste. O almeno è questo che Genovesi vuole farci intendere. Fin da subito infatti il pubblico scopre che Silvia non è una persona reale, ma fa solo parte dell’immaginazione del professore. Forse il regista ha sbagliato a rivelare questo dettaglio troppo presto. Avrebbe potuto almeno tenerlo nascosto quasi fino alla fine della storia per lasciare tutti di stucco. In questo modo c’è esattamente l’effetto contrario: alcune scene risultano noiose e scontate.

I dialoghi sono ben scritti, ma manca un vero e proprio filo conduttore di tutto il film e dei personaggi. Alcune parti non sono ben chiare e scadono nella retorica. Tutti gli attori hanno dato una grande prova di recitazione, tuttavia un riconoscimento particolare va a Matano: per la prima volta infatti è riuscito ad interpretare un ruolo adatto alle sue corde. Non più una macchietta come nei lavori di Paolo Ruffini, ma una spalla perfetta per Bisio. Sarà stato tutto merito di Genovesi? Magari Ruffini non è mai riuscito a dargli l’importanza giusta in questi anni? Nonostante ci siano diversi difetti, si tratta di un lungometraggio da andare sicuramente a vedere, anche per gustarsi lo sfondo di Napoli, una città che viene rappresentata (grazie alle ampie panoramiche) come un posto fantastico, quasi da cartone animato.

Foto by Facebook

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Pubblicato da
Samantha Suriani

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025