Categorie: Ultimissime

Nuova sfida per Leonardo DiCaprio: in The Crowded Room avrà 24 personalità

Leonardo DiCaprio ci riprova e forse questo sarà l’anno buono per vincere il tanto atteso Oscar. L’attore ha infatti reso noto che sarà Billy Madigan in The Crowded Room (letteralmente “una stanza affollata”) il film che racconta la storia di un uomo affetto da ben 24 personalità differenti. Una parte che DiCaprio avrebbe voluto interpretare da circa 20 anni e che adesso potrà finalmente portare sul grande schermo. La sceneggiatura verrà scritta da Jason Smilovic e Todd Katzberg, mentre la produzione spetta alla Appian Way dello stesso DiCaprio in collaborazione con la New Regency. Non si sa ancora chi dirigerà il film né gli altri nomi del cast.

Si tratta dell’adattamento del libro scritto da Daniel Keyes The Minds of Billy Milligan, che racconta fatti realmente accaduti, pubblicato per la prima volta nel 1981. Il romanzo è ambientato al 27 ottobre del 1977, quando la polizia di Columbus, Ohio, arresta il ventiduenne Billy Milligan con l’accusa di aver rapito, violentato e rapinato tre studentesse universitarie. Billy ha vari precedenti penali e contro di lui ci sono prove schiaccianti. Ma, durante la perizia psichiatrica richiesta dalla difesa, emerge un’altra verità: Billy soffre di un grave disturbo dissociativo dell’identità. Nella sua mente convivono ben 10 personalità distinte, che interagiscono tra loro, prendono di volta in volta il sopravvento.

LEONARDO DICAPRIO E LE LETTERE PRIVATE DELLA SONY

Nel corso del processo, infatti, si manifestano il gelido Arthur, 22 anni, che legge e scrive l’arabo, il timoroso Danny, 14 anni, che dipinge solo nature morte, il violento Ragen, 23 anni, iugoslavo, che parla serbo-croato ed è un esperto di karaté, la sensibilissima Christene, 3 anni, che sa scrivere e disegnare, ma soffre di dislessia, e così via. Dopo tale scoperta e per la prima volta nella storia giudiziaria americana, il tribunale emette una sentenza di non colpevolezza per infermità mentale. Tuttavia Billy rimane un rebus irrisolto fino a quando, durante il ricovero in un istituto specializzato, a poco a poco non affiorano altre 14 identità autonome, tra cui spicca “il Maestro”, la sintesi della vita e dei ricordi di tutti i 23 alter ego. E sembra che, proprio grazie alla collaborazione di quest’ultimo, Daniel Keyes abbia potuto scrivere il libro.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025