Categorie: Coming Soon

Non ci resta che piangere: la coppia Troisi-Benigni torna al cinema

Sono trascorsi trent’anni dall’arrivo nelle sale italiane di Non ci resta che piangere, film scritto, diretto e interpretato da Roberto Benigni e Massimo Troisi. L’unico che i due grandi artisti hanno girato insieme. Fu un enorme successo, fu il maggior incasso del 1984-1985, si raggiunse quota 15 miliardi di lire. E adesso che che la pellicola torna nelle sale per 3 giorni, dal 2 al 4 marzo, in versione rimasterizzata, grazie a una sinergia fra Mediaset, lo stesso Benigni, Film&Video e Lucky Red, che si occuperà della distribuzione.

Allora trentenni, Massimo e Roberto interpretano rispettivamente il bidello Mario e il prof Saverio. Sono fermi a un passaggio a livelli e, aspettando che passi il treno, si scambiano confidenze. Saverio, fra l’altro, è preoccupato per sua sorella Gabriella, caduta in depressione dopo il fallimento della relazione con un giovane americano. L’attesa si prolunga e i due decidono di percorrere una strada alternativa in mezzo ai campi. Dopo qualche metro l’auto si ferma. Cala il sole, comincia a piovere. Mario e Saverio trovano alloggio in una locanda per la notte, in una stanza che ospita già un’altra persona.

La mattina dopo, appena svegli, si accorgono che quell’altra persona sta orinando dalla finestra. Ridono, ma le loro risa vengono fermate subito dal sibilo di una lancia: l’uomo è stato ucciso. Si vedono delle figure avvolte da un mantello nero e intente a fuggire. A cavallo. I due amici scendono al piano terra e si imbattono in altre persone, tutte vestite in modo strano. Scoprono di essere finiti a Frittole, un immaginario borgo toscano, e di aver fatto un viaggio indietro nel tempo. E’ il Quattrocento dopo Cristo. Mario e Saverio dovranno fronteggiare questa situazione a dir poco improbabile, che li porterà anche a incontrare Savonarola e Leonardo da Vinci.

Nel cast anche Paolo Bonacelli, Carlo Monni, Elisabetta Pozzi e Amanda Sandrelli. Dal 2 al 4 marzo. L’elenco delle sale è reperibile sul sito noncirestachepiangere.it.

Foto by Ufficio stampa

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025