Categorie: Bomba

Birdman, accuse di plagio: troppo simile a Pallottole su Broadway?

A cerimonia conclusa, gli Oscar tornano a far parlare di sé. E, neanche a dirlo, l’oggetto del contendere è Birdman di Alejandro G. Inarritu, il trionfatore della serata del 22 febbraio scorso, che si è aggiudicato ben 4 statuette: Miglior film, Migliore regia, Migliore sceneggiatura originale e Migliore fotografia.

A accusare la pellicola addirittura di “plagio” è Christopher Hurst su The Independent (la notizia è stata ripresa anche da Dagospia). Sebbene la trama sia stata ispirata da un racconto di Raymond Carver, infatti, Birdman è un dramma da backstage con protagonista un attore/regista, un tempo famoso per il ruolo di supereroe volante. Proprio come Pallottole su Broadway di Woody Allen, commedia capolavoro del 1994 che riguarda proprio i vari traumi di un cast prima di salire sul palco.

Forse l’uso della stessa struttura della trama può passare per una coincidenza, ma il “già vissuto” spicca quando Edward Norton viene ingaggiato e annuncia la lista dei grandi attori che prima di lui sono saliti su quel palco. La somiglianza con le battute di Dianne Wiest, che nel film di Allen aveva il ruolo di stella in declino, è a dir poco strabiliante.

Se poi il momento più divertente del film di Inarritu è quando Michael Keaton rimane in mutande, chiuso fuori dal teatro, e un fan gli chiede l’autografo. In Pallottole su Broadway la stessa cosa accade a Jim Broadbent che, dopo la performance, si ritrova seminudo fuori dal teatro e, sorpresa, in questo imbarazzo deve firmare l’autografo a un fan.

Ma se sia dunque un semplice omaggio o un vero e proprio plagio sarà il pubblico a decretarlo. Dal canto suo Christopher Hurst conclude che, forse, Birdman ha esagerato con i “prestiti”. Ai più curiosi che hanno perso il film di Allen, quindi, non resta che affittare il dvd per vedere chi ha ragione.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025