Categorie: In Sala

Dal 19 febbraio: “Noi e la Giulia”, “Mortdecai”, “Il settimo figlio”…

Uno solo è il film italiano in uscita questo week-end, ma che sicuramente sarà apprezzato dalla maggior parte del pubblico: si tratta del terzo film di Edoardo Leo che lo vede nei panni di regista, attore e sceneggiatore dal titolo Noi e la Giulia (leggi la recensione su Velvet Cinema). Nel cast figurano anche Claudio Amendola, Luca Argentero, Stefano Fresi, Anna Foglietta e Carlo Buccirosso. Tutti attori divertenti e convincenti per una storia che stupirà il pubblico. C’è poi Mortdecai di David Koepp (leggi la recensione di Velvet Cinema) che racconta la storia di un venditore d’arte (interpretato da Johnny Depp) in bancarotta, Charles Mortdecai per l’appunto, che ha una sola opportunità per salvarsi, ovvero aiutare un agente dei servizi segreti a ritrovare un quadro, prima che cada nelle mani sbagliate.

Il settimo figlio (leggi la recensione di Velvet Cinema) è invece il film fantasy diretto dal premio Oscar russo Sergei Bodrov e con protagonisti Julianne Moore, eff Bridges, Ben Barnes, Kit Harington, Alicia Vikander, Olivia Williams, Antje Traue e Djimon Hounsou. Sulla scia di Hunger Games e Divergent, la pellicola non sembra decollare. In America i risultati sono stati disastrosi. Come andrà nel nostro Paese? Un piccione seduto su un ramo riflette sull’esistenza è invece il vincitore del Leone d’Oro della passata edizione del Festival di Venezia: il lungometraggio del regista svedese Roy Andersson è stato definito dalla giuria “non convenzionale”. Convincerà il pubblico?

Infine c’è Il segreto del suo volto di Christian Petzold e con Nina Hoss, Ronald Zehrfeld, Nina Kunzendorf, Michael Maertens, Imogen Kogge: film drammatico ambientato nella Berlino del 1945. Siamo quindi alla fine della Seconda Guerra Mondiale. La protagonista è una delle sopravvissute ad un campo di concentramento che però ha il volto sfigurato. Quando ritrova il marito, infatti lui non la riconosce, ma la “ingaggia” per un piano.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025