Un successo ampiamente annunciato: giunto nelle sale di tutto il mondo dopo un’attesa a tratti spasmodica da parte di chi ha divorato il libro, 50 Sfumature di grigio sta totalizzando incassi record. Per quanto riguarda il box office nostrano, nel primo weekend è arrivato a quota 8.492.042 euro; una cifra che potrebbe anche raddoppiare o addirittura andare oltre. Alla luce di tali cifre, è ormai praticamente certo che la Universal Pictures si metterà presto all’opera per sfornare i sequel ovvero le trasposizioni degli altri due romanzi, Cinquanta sfumature di nero e Cinquanta sfumature di rosso: l’ambigua, appassionante e a tratta malata storia d’amore fra Christian Grey a Anastasia Steele, sostanzialmente, è ancora all’inizio. Però c’è un “piccolo” ostacolo da superare.
Sì, perché la fotografa e regista britannica Sam Taylor-Johnson, che ha diretto questa prima pellicola, pare abbia ufficialmente annunciato l’abbandono del progetto. Se ne va. Dice addio. Ma perché, visto che le cose stanno andando così bene e continuare sarebbe cosa ottima per la sua carriera? Perché non va affatto d’accordo con l’autrice della trilogia, ovvero E.L. James. I loro litigi, avvenuti anche sul set, sono ormai noti. Non riescono proprio a trovare un punto di incontro, pare che la James abbia più volte messo bocca nelle scelte stilistiche della Taylor-Johnson provocandone l’ira più feroce. Si dice che i diverbi più accesi abbiano riguardato le scene di sesso (che coprono uno spazio temporale di circa venti minuti in tutto, mentre il film ne dura 100): la scrittrice avrebbe voluto che ne fossero di più. Come nella sua opera, insomma.
Comunque, detta così è difficile biasimare la Taylor-Jonson: dovrebbe fare il proprio mestiere, no? Già, ma E.L. James indossa pure le vesti di produttrice, dunque si è sentita autorizzata a intervenire ogni volta che lo riteneva giusto. E anche in futuro, molto probabilmente, agirà in questo modo: al solo pensiero, la regista inorridisce. E pur di non sperimentarlo di nuovo sulla propria pelle ha deciso di rinunciare a un’occasione simile.
Foto by Facebook
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…