Categorie: Bomba

Monica Bellucci, Bond girl a 50 anni: “Una scelta rivoluzionaria”

Bella come sempre, pacata come sempre. Compiuta, assolutamente. E sicura di sé. Ospite di Fabio Fazio a Che tempo che fa, Monica Bellucci ha raccontato i suoi primi cinquant’anni. Che non sono stati vissuti “come un trauma” e che hanno avuto – lo scorso settembre – un festeggiamento semplice: “Ho fatto una cena con qualche amico“, spiega l’attrice umbra. Inevitabile parlare del suo prossimo impegno cinematografico, prestigioso quanto insolito: la Bellucci, infatti, vestirà i panni di Bond girl in Spectre, prossimo film della saga dedicata all’agente segreto James Bond.

Il suo personaggio si chiamerà Lucia, dunque avrà chiare origini italiane. Ed è la prima volta, nella storia di 007, che la Bond girl è una donna matura: “Se l’avessi fatto a 20 o 30 anni – commenta lei – sarebbe stato più normale, a 50 c’è un modo più rispettoso di guardare la donna. Sam Mendes dice che è una scelta rivoluzionaria“. E non lo dice soltanto il regista, lo dicono tutti. Una novità che ha dell’apprezzabile sotto diversi punti di vista, che consente di uscire dagli schemi e, in effetti, dà un valore aggiunto all’universo femminile. Perché la Bellucci sarà la dimostrazione che il fascino, la determinazione, il potere seduttivo possono essere ancora intatti anche a 50 anni.

Nessuna ansia da prestazione, nessun timore dunque da parte di Monica. E’ come se lei guardasse sempre con occhio un po’ divertito, e certamente con estremo interesse, l’esistenza e i suoi accadimenti imprevedibili o quasi: “Nella mia vita – ha continuato – sono successe sempre cose molto forti nei momenti che per una donna potrebbero essere di passaggio. A 40 anni è nata la mia prima figlia, a 45 la seconda. E a 50 anni sarò Bond Girl“. Peccato che ancora non si sappia nulla – a parte il nome, appunto – circa il suo ruolo e le relative gesta. Ma è soltanto una questione di tempo. Una cosa, intanto, è certa: “Nella vita vera sono timida, sul set invece mi permetto di essere seducente, di fare cose audaci“.

Foto by Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025