Categorie: Serie Tv e Fiction

Rex 8: il 27 febbraio torna il poliziesco d’azione con Francesco Arca

Ci siamo quasi. Dopo tanta attesa, venerdì 27 febbraio in prima serata su Raidue, dovrebbe prendere il via (salvo variazioni dell’ultimo minuto) l’ottava stagione di Rex. Protagonista dei nuovi 12 episodi diretti da Antonio e Marco Manetti, ovvero i Manetti Bros., è ancora una volta Francesco Arca a vestire i panni del vice questore Marco Terzani.

In questa stagione, come si evince dalle note di regia, il passaggio dal giallo di investigazione al più vivace poliziesco di azione (genere in cui anche la fisicità del pastore tedesco “coprotagonista” Rex può esprimersi pienamente) appare finalmente compiuto. La narrazione procede cadenzata al montaggio da ritmi veloci e serrati che garantiscono divertimento e continue sorprese per il telespettatore.

La serie è ambientata a Roma (qua l’articolo con le foto dal set), mentre l’originale Il commissario Rex è nata nel lontano 1994 ed era girata a Vienna in un ufficio di polizia criminale. Al fianco del cane poliziotto, sempre centrale in ogni storia raccontata, c’erano tre agenti del distretto, tutti amici dell’animale, sebbene non avessero con lui un rapporto esclusivo.

Invece, la scelta di rendere Rex e il commissario molto più uniti, per farli diventare le punte di diamante di una squadra di abilissimi e affiatati poliziotti viene puntualizzata e sviluppata pienamente in Rex 8. Allo stesso tempo, questo consente agli altri personaggi di mostrare le loro caratteristiche al meglio.

Come accade per il simpatico vice commissario Alberto Monterosso (Domenico Fortunato) o per il sarcastico Primo dirigente di polizia Annamaria Fiori (Alessia Barela), il geniale tecnico informatico Laura Malforti (Francesca Cuttica) e il medico legale femminista Sonia Randalli (Daniela Piperno): tutti appaiono maturati e arricchiti.

Tante anche le guest star di questo ottavo ciclo, tra cui Armando De Razza, Chiara Conti, Serena Rossi e Pino Quartullo. Come tanti i nuovi casi su cui i nostri eroi dovranno indagare, anche nella cosiddetta “Roma bene”.

Foto by Instagram

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025