Categorie: Serie Tv e Fiction

La freccia del Sud: finalmente a marzo la fiction su Pietro Mennea

Conto alla rovescia per La freccia del Sud, il film per la televisione in due puntate che Raiuno dovrebbe mandare in onda lunedì 23 e martedì 24 marzo in prima serata, e che racconta la straordinaria vita di Pietro Mennea.

Atleta simbolo del nostro paese, Mennea nel 1979 stupì il mondo con un record mondiale di 19″72 nei 200 metri piani, detenuto fino al 1996, e ancora oggi record europeo. Scomparso nel 2013, il velocista, dopo la carriera sportiva, si laureò per ben quattro volte, svolse attività politica e scrisse molti saggi di vari argomenti. Inoltre esercitò le professioni di avvocato e di commercialista.

Secondo Michele Riondino, che per interpretare il ruolo si è sottoposto a una faticosa preparazione fisica, quella di Mennea è stata un’esistenza fatta di sacrifici, ma anche di vere e proprio strategie. E in questo personaggio l’attore tarantino classe 1979 si è sentito molto a suo agio, anche perché con il corridore originario di Barletta, condivide l’amore per la stessa terra: la Puglia. E proprio la Puglia è stata teatro delle riprese, con set a cielo aperto tra Barletta, Bisceglie e Bari, che hanno coinvolto gli abitanti del posto.

Diretta da Ricky Tognazzi (che ne ha curato anche la sceneggiatura a quattro mano con la moglie Simona Izzo), la pellicola vede tra i protagonisti un cast di tutto rispetto composto in primis da Riondino, poi da Elena Radonicich, Gianmarco Tognazzi, Luca Barbareschi, Lunetta Savino, Alice Bellagamba, Nicole Grimaudo e Nicola Rignanese.

Il racconto, invece, prende il via dagli esordi di Mennea in viale Giannone, quando riusciva a superare sui 50 metri una Porsche color aragosta, fino agli ultimi anni di vita, trascorsi a Roma lavorando come avvocato e andando a Chieti e Pescara per insegnare Legislazione europea delle attività motorie e sportive presso le Università.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025