Categorie: Coming Soon

Cowboy Bebop – Il film nelle sale per 3 giorni: trailer italiano

Sarà nelle sale italiane (oltre settanta) soltanto il 2, il 3 e il 4 marzo (l’elenco completo delle sale è reperibile sul sito woovie.it) ma i fan saranno certamente tempestivi e si organizzeranno di conseguenza: dopo il successo dell’anteprima a Lucca Comics & Games, ecco arrivare sul grande schermo Cowboy Bebop – Il film, lungometraggio d’animazione tratto dall’omonima serie tv che, trasmessa su Mtv dal 1999 al 2001, è entrata di diritto nell’Olimpo degli anime più amati di sempre.

Prodotto dallo studio Sunrise (lo stesso della serie), diretto da Shinichiro Watanabe e sceneggiato da Keiko Nobumoto, questo film s’inquadra nella stessa linea narrativa degli episodi in onda sul piccolo schermo e soprattutto conserva il medesimo stile un po’ sfacciati e gli stessi ritmi serrati. Un mix di azione, avventura e ironia con una colonna sonora degna di nota (opera di Yoko Kanno & Seatbelts). L’ambientazione è futuristica ma i colori, gli abiti, diverse sfumature hanno il sapore un po’ retrò: anche in questo caso, una contaminazione azzeccata.

Vediamo la trama ufficiale: “Marte, 2071: aIla vigilia di Halloween un terrorista dirotta un camion da cui fuoriesce un virus letale che mette in pericolo l’intera popolazione. Una taglia da 300 milioni di Woolongs scatena la ciurma dell’astronave Bebop: i cacciatori di taglie Spike, Jet, Faye e la piccola Ed si mettono sulle tracce del terrorista“. Per quanto riguarda gli antefatti, ricordiamo che nel 2022 la Luna è stata danneggiata dall’esplosione di un gate sperimentale e di conseguenza diversi asteroidi e meteoriti sono andati alla deriva, bombardando la Terra e sterminando gran parte della sua popolazione. I sopravvissuti si sono rifugiati su Marte, Venere, i satelliti di Giove e la stessa cintura di asteroidi. Nel 2071 il sistema solare è ormai accessibile e percorribile tramite i gate, Marte è diventato il nuovo centro delle attività umane ma il crimine organizzato è arrivato a esercitare il proprio potere sul governo e sull’Inter solar system police (Issp), la polizia del sistema solare. Di conseguenza,per sconfiggere ladri, terroristi, evasi, narcotrafficanti, si ricorre a un sistema di taglie, proprio come accadeva nel nel Vecchio West…

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025