Categorie: Bomba

Roma: 007 non può entrare al Cimitero Verano, i Trapassati si oppongono

Vien da pensare, a questo punto, che se potessero tornare indietro i produttori di Spectre – 24esimo film dedicato all’agente segreto James Bond nonché il quarto e ultimo che vede Daniel Craig nei panni del protagonista – rifletterebbero molto più lungo circa la realizzazione delle riprese a Roma (dal 19 febbraio al 12 marzo, per l’esattezza). Perché l’Italia è un Paese a volte strano, forse oltreoceano non se ne sono resi conto bene. Perché invece di fare i salti di gioia dinanzi all’arrivo della troupe di 007, pare che si vogliano creare problemi. Poi magari è una sensazione sbagliata. Ma resta il fatto che pochi giorni fa si è paventata l’ipotesi che salti la scena relativa all’atterraggio di Craig su Ponte Sisto, perché le autorità nostrane hanno paura che il monumento in questione possa essere danneggiato (pare anche che il regista Sam Mendes sia rimasto titubante dinanzi alla scoperta della leggenda secondo cui Donna Olimpia Pamphili, nel cuore della notte, faccia la sua apparizione attraversando il ponte a bordo di una carrozza nera); adesso si viene a sapere che anche i ciak al Cimitero Verano potrebbero essere impediti. Perché?

Perché l’ordine religioso dei Trapassati si sta opponendo con tutte le sue forze. Presso il noto cimitero monumentale – che ospita le tombe di tantissimi nomi celebri – si pensava di girare una scena in cui Craig incontra altri componenti del cast (altre stelle) durante un funerale denso di tensioni. I Trapassati, però, pare non vogliano proprio saperne. Pare non gradiscano l’idea che il Verano venga trasformato, sia pur per qualche giorno, in un set cinematografico. A intimorirli sarebbe la necessaria presenza di mezzi e strutture pesanti nell’area in questione. Della serie: vada retro Satana.

E allora che si fa? Mettersi a litigare non è il caso. Dunque la produzione locale, che opera per conto della Metro Goldwyn Mayer e che si occupa dell’allestimento delle location, sta facendo in gran fretta una serie di sopralluoghi al fine di individuare alternative valide. La scelta sarebbe caduta su largo Gianni Agnelli, piazza antistante il grande Museo della Civiltà Romana all’Eur. Un luogo ricco di suggestioni, in effetti, e proprio per questo già in passato utilizzato per girare dei film: Equilibrium con Christian Bale su tutti.

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025