Categorie: BoxOffice

Box office Italia: Notte al museo 3 ancora in testa

Dopo due settimane è ancora in testa al box office italiano Notte al museo 3 – Il segreto del faraone (leggi la recensione di Velvet Cinema), il film con Ben Stiller e Robin Williams che ha portato a casa 1.314.498 euro per un totale di 3.828.593 euro. New entry al secondo posto è stato Non sposate le mie figlie! di Philippe de Chauveron: il fenomeno francese ha totalizzato 1.118.998 euro, mentre Jupiter – Il destino dell’Universo (leggi la recensione di Velvet Cinema) il nuovo film diretto dai fratelli Andy e Lana Wachowski, al suo esordio ha incassato 962.739 euro.

Due posti in meno per Italiano medio (leggi la recensione di Velvet Cinema), la pellicola diretta da Marcello Macchia nei panni di Maccio Capatonda che ha portato a casa 895.292 euro per un totale di 3.494.362 euro in due settimane. Nuova entrata al quinto posto è Birdman (leggi la trama su Velvet Cinema), candidato a ben nove nomination ai prossimi Oscar, con 820.692 euro, mentre Unbroken (leggi la recensione di Velvet Cinema), il film prodotto e diretto da Angelina Jolie sulla vita del recentemente scomparso Louis Zamperini, ha perso tre posti con 642.674 euro e 2.009.573 euro totali in due settimane al cinema.

Si è piazzato direttamente al settimo posto il film d’animazione Mune – Il guardiano della luna con 634.879 euro, mentre all’ottavo troviamo Non c’è 2 senza te (guarda il trailer ufficiale) di Massimo Cappelli con Fabio Troiano e Belen Rodriguez che porta a casa solo 467.006 euro. Cinque posti in meno invece per La teoria del tutto, biopic diretto da James Marsh sulla vita di Stephen Hawking, con 414.694 euro e 4.859.409 euro totali in un mese di programmazione, mentre ne ha persi quattro Il nome del figlio (leggi la recensione su Velvet Cinema) di Francesca Archibugi con 329.875 euro ed un totale di 2.583.608 euro in tre settimane al cinema. Sicuramente la prossima settimana le carte in tavola cambieranno notevolmente, visto che giovedì 12 uscirà nelle sale cinematografiche il tanto atteso 50 sfumature di grigio.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025