Categorie: Serie Tv e Fiction

1992 con Stefano Accorsi e Miriam Leone: in onda dal 24 marzo [PROMO]

Con qualche mese di ritardo arriva in televisione 1992, la nuova serie di Sky che sarebbe dovuta andare in onda nell’autunno del 2014. La prima puntata invece debutterà il prossimo 24 marzo e non solo in Italia. In contemporanea verrà trasmessa anche in Germania, in Inghilterra, in Austria ed in Irlanda. Il tema centrale è la Milano di Tangentopoli, quella del più grande scandalo politico della storia italiana. La serie è nata da un’idea di Stefano Accorsi (che è anche protagonista), mentre alla regia troviamo Giuseppe Gagliardi. Nel cast figurano anche Miriam Leone, Tommaso Ragno, Alessandro Roja, Guido Caprino, Tea Falco, Irene Casagrande, Domenico Diele, Antonio Gerardi, Gianfelice Imparato, Elena Radonicich, Antonio Cederna, Natalino Balasso, Giovanni Ludeno e Bebo Storti.

Le dieci puntate racconteranno le vicissitudine di alcuni uomini più o meno comuni che sono stati sommersi dallo scandalo (deputati, senatori, ministri, imprenditori e persino ex presidenti del Consiglio). La sorpresa è che la sceneggiatura è stata scritta in modo tale da far interagire personaggi immaginari con i veri protagonisti della cronaca, come l’allora magistrato Antonio Di Pietro, Francesco Saverio Borrelli, Piercamillo Davigo, Giovanni Falcone, Gerardo Colombo, Umberto Bossi, Mario Segni e Marco Formentini. C’è anche Silvio Berlusconi, che viene descritto come un visionario che propone un po’ di ottimismo e speranza in un contesto di crisi e decadenza. Insomma, un incrocio tra realtà e fiction.

Uno dei fili conduttori è proprio il racconto della nascita di Forza Italia, anche se non mancano riferimenti agli altri fatti dell’epoca, come l’avanzata della Lega Nord, gli attentati a Falcone e Borsellino fino agli imprenditori suicidi perché coinvolti nell’inchiesta. “Usiamo i loro occhi – ha dichiarato la sceneggiatrice Ludovica Rampoldiquesto ci ha permesso una grande libertà, la possibilità di costruire personaggi doppi, sfaccettati, e di muoverci nelle faccende private. La complessità è sempre più interessante“.

Foto by Facebook
Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025