Categorie: Recensioni

Non c’è 2 senza te: la commedia contro i pregiudizi nella vita e nel cinema

Esce oggi, giovedì 5 febbraio, nelle sale cinematografiche Non c’è 2 senza te, nuovo film diretto da Massimo Cappelli con protagonisti Fabio Troiano (co-sceneggiatore insieme al regista), Dino Abbrescia, Tosca D’Aquino e Belen Rodriguez. Moreno (Troiano) ed Alfonso (Abbrescia) convivono felicemente da anni, fin quando non irrompe nella loro vita il piccolo Niccolò (Samuel Troiano), nipotino di Alfonso. Come se non bastasse c’è un’altra persona che travolge la loro esistenza: si tratta di Laura (la Rodriguez), una barista bellissima di cui Moreno s’invaghisce. L’uomo entra in una crisi profonda: ora è attratto anche dalle donne, oppure si tratta solo di un’infatuazione momentanea?

“Il triangolo no, non l’avevo considerato”, canterebbe Renato Zero. Una citazione ad hoc. Un cantante che ha sempre lottato contro i pregiudizi. Un po’ come questa pellicola. L’uscita del film è stata accompagnata infatti una valanga di commenti ironici riguardo la presenza di Belen come attrice. Il suo ultimo progetto cinematografico, Se sei così, ti dico sì del 2011 di Eugenio Cappuccio, è stato praticamente un flop. In tanti hanno ipotizzato lo stesso risultato per questo lungometraggio. Solo i risultati del botteghino potranno darci la risposta giusta. Certamente l’interpretazione della Rodriguez non è eccellente, ma è meglio di tante attrici professioniste o che si considerano tali. Si tratta di una commedia leggera ed ironica. Chiunque andando al cinema è consapevole di ciò. Sicuramente non si aspetta di trovare un film impegnato.

Anche se un messaggio profondo c’è: porta sul grande schermo tutte le sfaccettature della vita ed in particolare il tema dell’omosessualità. I difetti non mancano. In particolare a livello di sceneggiatura. Alcuni aspetti forse sono trattati in maniera troppo banale e scontata, facendo risultare la narrazione noiosa. I personaggi principali però funzionano e fanno ridere. Non a caso Troiano e Abbrescia si ritrovano per la seconda volta ad interpretare una coppia gay. La prima è stata in Cado dalle nubi di Gennaro Nunziante, il film che in pratica ha consacrato Checco Zalone al cinema. Inutile fare troppe critiche. Chi vuole passare 95 minuti in relax e spensieratezza, ha trovato sicuramente la pellicola giusta. Le risate sono assicurate.

Foto by Facebook

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Pubblicato da
Samantha Suriani

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025