Categorie: Bomba

“Un po’ di felicità”: Paolo Virzì cerca bambini di varie etnie per il nuovo film

Dopo i successi ottenuti con Il capitale umano, Paolo Virzì lavora al nuovo film. Le riprese cominceranno in primavera, il titolo provvisorio è Un po’ di felicità; è una storia ambientata in Toscana, “una commedia drammatica – ha spiegato lo stesso regista qualche tempo fa, come riportato dall’agenzia di stampa Ansa – con protagoniste due donne dell’Italia di oggi“. Due donne interpretate da Valeria Bruni Tedeschi e da Micaela Ramazzotti. I casting sono ancora aperti, in questi giorni è in corso una selezione finalizzata all’ingaggio di 6 bambini/e di varie etnie (africani, dell’Est d’Europa, indiani, italiani) di età fra i 5 e i 13 anni e relativa a una scena da girare a Viareggio alla fine di febbraio. Inoltre si cercano un bambino o una bambina diversamente abile (per un’altra scena) e una madre di etnia africana con bambino piccolo in allattamento. Per proporsi è sufficiente inviare una foto specificando il nome e il cognome del bambino, la provenienza, l’età e i recapiti dei genitori all’indirizzo mai castingfilmvirzi@gmail.com (all’attenzione di Massimiliano Gionti).

Per quanto riguarda la trama, Un po’ di felicità racconterà “una passeggiata fuori da una struttura clinica – ha rivelato Virzì – che si occupa di donne con problemi in quel manicomio a cielo aperto che è l’Italia“. La Bruni Tedeschi e la Ramazzotti possono essere considerate a tutti gli effetti muse di Virzì: la prima è fra gli interpreti principali de Il capitale umano, la Ramazzotti – oltre a essere sua moglie – ha lavorato con lui in Tutta la vita davanti (2008) e ne La prima cosa bella (2010).

La Ramazzotti è attualmente nelle sale con Il nome del figlio di Francesca Archibugi, girato mentre aspettava il secondo figlio: la sala parto è diventata set, il pupo è davvero venuto alla luca davanti alle telecamere. “Quando mi ha chiesto – ha raccontato Micaela – se me la sentivo di far entrare le telecamere in sala parto ho subito accettato. Quando mi capitava di rivedere il mio parto? Mi sono completamente dimenticata del film, ero sedata, ma quando Anna è nata ce l’ho anche fatta a dire la battuta ‘E’ femmina?’“.

Foto by Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025