Categorie: Sul set

Per Luke Evans questo Corvo non s’ha da fare

Luke Evans (Pontypool, 1979) ci ripensa e, nonostante le conferme degli ultimi giorni, ha deciso di non prendere parte alle riprese del reboot de Il Corvo (The Crow) dicendosi però possibilista per il futuro. La casa di produzione Relativity Media non intende però aspettare e riaprirà a breve il casting. Un altro grattacapo per il regista Corin Hardy che ha già dovuto incassare, in precedenza, il rifiuto di Tom Hiddleston.

Il film non sarà un sequel ma una nuova storia ispirata al fumetto originale creato da James O’ Barr cinque anni prima che la saga cinematografica ebbe inizio tra mille difficoltà, defezioni e un decesso clamorosi. Era il 1993 infatti, quando Brandon Lee morì sul set a causa di una pistola di scena che avrebbe dovuto essere caricata a salve. Il regista Alex Proyas si è dovuto affidare ai miracoli del rendering digitale e alle controfigure per gli ultimi tre giorni di riprese.

Tra le defezioni del primo capitolo della saga vanno ricordate quelle di Dario Argento, che ne ha rifiutato la regia, quella di Cameron Diaz che non ha vestito i panni di Shelly perché poco attratta dalla sceneggiatura e quella doppia di River Phoenix (anch’egli deceduto pochi mesi dopo la realizzazione del film) e Christian Slater che hanno lasciato a Brandon Lee il ruolo dell’attore protagonista.

Il primo dei quattro episodi fu un vero campione di incassi e il secondo, pur non riuscendo a bissare il successo, fu comunque un buon progetto mentre il terzo e il quarto non riuscirono a soddisfare le attese. Questa nuova opera cinematografica, pur non potendo essere considerata il quinto capitolo della saga ma un vero ritorno alle origini, nasce sotto la cattiva stella che ha accompagnato l’intera produzione. L’intenzione di proporre un reboot è del 2010; da allora Stephen Norrington, Juan Carlos Fresnadillo e Francisco Javier Gutiérrez hanno rifiutato o lasciato la macchina da presa.+

(Foto By Facebook)

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025