Categorie: Personaggi

Benedict Cumberbatch, fedele a Sherlock Holmes

Nonostante l’agenda piena di impegni Benedict Cumberbatch (Londra, 1976) ha trovato il tempo di rivestire i panni di Sherlock Holmes per uno speciale che anticiperà, entro la fine di quest’anno, la quarta serie TV prevista per il 2016. Il periodo professionale di Mister Cumberbatch è caldissimo, tanto è vero che dopo essere diventato Alan Turing (The Imitation Game, 2014) e Smaug (Lo Hobbit, 2014) è già pronto a vestire i panni del Dottor Strange nell’omonimo film della Marvel (l’uscita è prevista per il mese di novembre del 2016) e, virando su Shakespeare, nel 2015 sarà Amleto in una produzione Barbican Theatre e Riccardo III in un film per la BBC prodotto dalla Neal Steel Productions.

Dal metodo scientifico di Alan Turing e dell’investigatore creato da Sir Arthur Conan Doyle, ai personaggi stoici e tormentati di Shakespeare, restando fedele alla matrice britannica che, in un ricco palmares, sta dando al giovane Holmes tante soddisfazioni, dall’Emmy conquistato al fianco di Watson (Martin Freeman) alla nomination al Golden Globe e all’Academy Awards per il film The Imitation Game. Le riprese dell’episodio della saga di Sherlock Holmes – che andrà in onda a fine anno – sono già cominciate; gli abitanti di Gloucester (Inghilterra del sud) lo hanno visto sfilare per la città in abiti d’epoca, accompagnato dall’inseparabile Watson, seguito da una macchina da presa.

L’aria meditabonda che conferisce ad ognuno dei personaggi che interpreta non è frutto solo dell’arte della recitazione: finiti gli studi obbligatori ha trascorso un periodo in un monastero in Tibet, dove ha insegnato inglese. Rientrato in Inghilterra ha approfondito la drammaturgia all’università di Manchester per poi dedicarsi soprattutto al teatro diventando un volto noto dell’Open Air Theatre e del Royal National. Il salto alla TV e al cinema avviene nel 2002 e, da allora, non si è fermato un attimo, prestando anche la sua voce come doppiatore in cinque film e persino in un episodio de I Simpson.

 

(Foto By Twitter)

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025