Categorie: Coming Soon

La solita commedia – Inferno: Biggio e Mandelli al cinema dal 19 marzo

Uscirà nelle sale cinematografiche il prossimo 19 marzo La solita commedia – Inferno, il nuovo film di e con Fabrizio Biggio e Francesco Mandelli, prodotto da Lorenzo Mieli e Mario Gianani per Wildside, distribuito da Warner Bros Pictures. I tanto amati Ruggero e Gianluca De Ceglie de I soliti idioti diventano così registi e sceneggiatori (oltre che protagonisti) della pellicola (dopo i due precedenti lungometraggi per il cinema diretti da Enrico Lando). “Un film tutto mio da regista? Un giorno mi piacerebbe parlare più approfonditamente della provincia italiana“, ha dichiarato qualche tempo fa Mandelli attraverso un’intervista a Velvet Cinema. Di cosa tratta questa pellicola? Si tratta di una rilettura della Divina Commedia in chiave contemporanea (ci troviamo infatti nel 2015) con tanto di rivisitazione di peccati e peccatori.

L’inferno ormai è una struttura vecchia e antiquata: i nuovi peccatori, infatti, non riescono a trovare la collocazione giusta e per questo motivo si perdono tra i giorni. Dio (sotto consiglio di Lucifero) allora decide di mandare sulla Terra proprio Dante Alighieri per cercare una soluzione e quindi catalogare i nuovi peccati. Chi meglio del padre della Divina Commedia che già in passato ha svolto questo compito con risultati eccellenti? Il poeta andrà in giro per Milano insieme a Demetrio Virgilio, un trentenne precario che ogni mattina si appresta a svolgere una “giornata d’inferno”. Nel cast figurano Mandelli (Dante), Biggio (Virgilio), Gianmarco Tognazzi (Padre Pio, in versione pugliese), Paolo Pierobon (De Silva di Squadra Antimafia per intenderci), Tea Falco (Gesù) e Marco Foschi.

“Li abbiamo contagiati con la nostra passione per il trasformismo – ha dichiarato Mandelli attraverso le pagine de La Repubblica – a ognuno di loro facciamo fare fino a quattro o cinque personaggi diversi, così come io e Fabrizio non ci limiteremo soltanto a Virgilio e Dante. Vogliamo soprattutto divertirci. Questo per noi è fondamentale.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025