Categorie: Eventi Oscar

Oscar 2015, le nomination: 9 a testa per Birdman e Grand Budapest Hotel

Ed eccole qua, le nomination per l’Oscar 2015. Annunciate dall’Academy oggi, 15 gennaio, in quel di Hollywood. E ancora una volta sono state lo specchio dei Golden Globe, la cui cerimonia di consegna si è tenuta qualche giorno fa: Boyhood e Grand Budapest Hotel, di conseguenza, hanno fatto il pieno. Conquistandone ben 9 a testa. L’Italia non è del tutto assente, in quanto Milena Canonero è candidata per i costumi di Grand Budapest Hotel. Ma vediamo subito l’elenco nel dettaglio:

Miglior film
American Sniper, Birdman, Boyhood, The Grand Budapest Hotel, The Imitation Game, Selma, La teoria del tutto, Whiplash.

Miglior regista
Alejandro G. Iñaarritu per Birdman, Richard Linklater per Boyhood, Bennett Miller per Foxcatcher, Wes Anderson per The Grand Budapest Hotel, Morten Tyldum per The Imitation Game.

Miglior attore
Steve Carell per Foxcatcher, Bradley Cooper per American Sniper, Benedict Cumberbatch per The Imitation Game, Michael Keaton per Birdman, Eddie Redmayne per The Theory of Everything – La teoria del tutto.

Migliore attrice
Marion Cotillard, Felicity Jones, Julianne Moore, Rosamunde Pike, Reese Witherspoon.

Miglior attore non protagonista
Robert Duvall per The Judge, Ethan Hawke per Boyhood, Edward Norton per Birdman, Mark Ruffalo per Foxcatcher, J. K. Simmons per Whiplash.

Miglior attrice non protagonista
Patricia Arquette per Boyhood, Laura Dern per Wild, Keira Knightley per The Imitation Game, Emma Stone per Birdman, Meryl Streep per Into the Woods.

Miglior film straniero
Ida (Polonia); Leviathan (Russia); Tangerines (Estonia); Timbuktu (Mauritania); Wild Tales (Argentina). Il candidato italiano, Il Capitale Umano di Paolo Virzì era già stato escluso a dicembre quando era stata pubblicata la shortlist dei migliori nove film stranieri.

Migliore sceneggiatura originale
Birdman or (The Unexpected Virtue of Ignorance), Alejandro G. Iñàrritu; Nicolàs Giacobone, Alexander Dinelaris, Jr. & Armando Bo; “Boyhood” Richard Linklater; “Foxcatcher” E. Max Frye e Dan Futterman; “The Grand Budapest Hotel” Wes Anderson (sceneggiatura) Wes Anderson & Hugo Guinness (storia); “Nightcrawler” Dan Gilroy.

Migliore sceneggiatura non originale
American Sniper, The Imitation Game, Inherent Vice – Vizio di forma, The Theory of Everything – La teoria del tutto, Whiplash.

Migliore fotografia
The Grand Budapest Hotel, The Imitation Game, Interstellar, Into the Woods, Mr. Turner

Migliore colonna sonora originale
Alexandre Desplat per The Grand Budapest Hotel, Alexandre Desplat per The Imitation Game, Hans Zimmer per Interstellar, Gary Yershon per Mr. Turner, Jóhann Jóhannsson per The Theory of Everything – La teoria del tutto.

Miglior film d’animazione
“Big Hero 6” Don Hall, Chris Williams e Roy Conli; “The Boxtrolls” Anthony Stacchi, Graham Annable e Travis Knight; “How to Train Your Dragon 2” Dean DeBlois e Bonnie Arnold; “Song of the Sea” Tomm Moore e Paul Young; “The Tale of the Princess Kaguya” Isao Takahata e Yoshiaki Nishimura.

Migliori effetti speciali
Captain America: The Winter Soldier, Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie, Guardians of the Galaxy, Interstellar, X-Men: Giorni di un futuro passato

Migliori costumi
Milena Canonero per The Grand Budapest Hotel, Mark Bridges per Inherent Vice – Vizio di forma, Colleen Atwood per Into the Woods, Anna B. Sheppard e Jane Clive per Maleficent, Jacqueline Durran per Mr. Turner

Miglior makeup
Bill Corso e Dennis Liddiard per Foxcatcher, Frances Hannon e Mark Coulier per The Grand Budapest Hotel, Elizabeth Yianni-Georgiou e David White per Guardians of the Galaxy – Guardiani della galassia

Migliore canzone originale
‘Everything Is Awesomè da ‘The Lego Movie’, ‘Glory’ DA ‘Selma’, ‘Grateful’da ‘Beyond the lights’, ‘I’m Not Gonna Miss Yoù da ‘Glen Campbell… I’ll be me’, ‘Lost Stars’ da ‘Begin again’.

La ambite saranno assegnate il prossimo 22 febbraio al Dolby Theatre di Los Angeles, in una cerimonia condotta da Neil Patrick Harris.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025