Categorie: Sul set

Il Traduttore, Claudia Gerini e Anna Safroncik insieme sul set

Inizieranno il prossimo 2 febbraio a Trento le riprese de Il traduttore, secondo film diretto da Massimo Natale dopo l’esordio dietro la macchina da presa nel 2010 con L’estate di Martino (tratto dal romanzo Luglio 1980 di Giorgio Fabbri): si tratta di una coproduzione di Inthelfilm di Giampietro Preziosa e Marco Simon Puccioni, Kalitera Production (dello stesso regista) e Wider. Le riprese continueranno per quattro settimane con il contributo del MiBact di duecentomila euro ed il sostegno di Trentino Film Commission. Secondo quanto riporta Askanews nel cast figurano Claudia Gerini, Anna Safroncik, Kamil Kula, Silvia Delfino e Piotr Raogucki.

E’ la storia di Andrei Bina, studente rumeno (interpretato da Kula) che lavora in questura come traduttore (per le intercettazioni e gli interrogatori dei suoi connazionali) per riuscire a mantenersi. Ha vinto una borsa di studio per il corso di specializzazione in lingue e letterature straniere a Roma, ma i soldi non bastano mai. Anche perché deve procurare un permesso di soggiorno a Mihaela (la Safroncik), una ragazza moldava che vuole lasciare il Paese ed andare in Italia. Ben presto il ragazzo si fa trascinare in una storia d’amore con Anna Ritter (la Gerini), una donna che ha perso il marito da poco tempo e che gli chiede di tradurre il diario dell’uomo scomparso. Andrei scopre che le parole scritte dal defunto non sono per la moglie, ma per la sua amante, allora decide di mentire ad Anna per non deluderla.

Quando lei lo scopre va su tutte le furie. Poi però cambia idea e si lascia andare a questa nuova relazione. Tra i due scoppia una passione travolgente che cancella subito la differenza d’età. Purtroppo l’amore è destinato a durare poco: perché? Inizialmente per la parte di Anna era stata scelta Laura Morante e solo in un secondo momento ad avere la meglio è stata la Gerini: “Dopo un primo incontro avuto con Laura Morante – ha dichiarato qualche tempo fa Natale – stiamo ora intervenendo sulla sceneggiatura per perfezionare i rapporti tra i tre personaggi principali della storia: Andrei, Anna e Giorgio”.

Foto by Facebook

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025