Categorie: Bomba

Dolby Vision, ecco i primi film in HDR: The Lego Movie, Edge of Tomorrow, Into the Storm

Gli appassionati della tecnologia e dei suoi prodigi, nonché della Settima arte, possono cominciare a sfregarsi le mani: l’epoca dell’Hdr, l’High dynamic range, sta per cominciare. Erede di 3D e 60 fps. Dolby Vision ne tesse le lodi da un bel po’, i produttori di televisori sono più o meno sulla stessa lunghezza d’onda e i primi modelli adeguati al nuovo passo sono stati già mostrati al Ces 2105. Per quanto riguarda la “materia prima” – chiamiamola così – se Netflix ha annunciato l’inizio dello streaming in Hdr per quest’anno, la Warner Bros porterà presto nelle sale cinematografiche i primi 3 titoli con master Hdr: The Lego Movie, Edge of Tomorrow e Into the Storm. Film che verranno rimasterizzati e convertiti nel formato Dolby Vision e che di conseguenza offriranno una dinamica molto più ampia e una luminosità pari a 4000 nits.

L’HDR è una novità di grande importanza per il mercato del video e il motivo può essere sintetizzato con due parole: “pixel migliori”. Si parte dal presupposto che non basta aumentare i pixel per aumentare anche la risoluzione, ma è necessario un certo rapporto tra distanza e diagonale dello schermo. Un tv più grande, in altre parole, andrebbe vista più da vicina oppure, a parità di diagonale, la distanza di visione andrebbe ridotta. Ciò, tuttavia, non sempre è possibile. E soprattutto non sempre si dispone del modello più adatto. Ed è proprio qua che entrano in gioco i pixel migliori.

Essi consentono infatti di ottenere miglioramenti immediati e più evidenti per quanto riguarda la qualità delle immagini, offrendo una gamma dinamica che in altri casi va invece perduta durante la realizzazione dei contenuti e che si traduce in un maggiore rapporto di contrasto dell’immagine. L’HDR opera dunque sia sul livello dei contenuti che su quello del’hardware, promettendo una resa ancora più realistica e un più elevato numero di sfumature. Staremo a vedere, in tutti i sensi…

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025