Categorie: Bomba

Sigarette nei film e nelle serie tv: saranno vietate?

Una sigaretta accesa nel momento giusto può rendere decisamente più efficace e/o suggestiva la scena di un film o una fiction. Il fumo che viene inspirato ed espirato, magari fra una parola e l’altra o durante un silenzio eloquente, può rappresentare un valore aggiunto in termini di costruzione drammaturgica e resa recitativa. Per citare qualche cult: Humphrey Bogart in Casablanca, James Dean in Gioventù bruciata, Audrey Hepburn in Colazione da Tiffany. No, non sarebbe stata la stessa cosa senza la bionda. E questo nessuno, o quasi, può metterlo in dubbio. Nemmeno i non fumatori. Ma ecco giungere una notizie che lascia davvero spiazzati: presto le sigarette potrebbe essere vietate anche sui set. O, perlomeno, c’è il rischio che il loro uso debbano essere limitato il più possibile.

La stretta sul fumo annunciata nei giorni scorsi dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin in occasione dei dieci anni della Legge Sirchia, infatti, compie ampi passi avanti verso il divieto di fumare su auto (soprattutto con bimbi a bordo), negli spazi pubblici e persino – appunto – nei film e nelle serie televisive.

Il Codacons promuove l’idea, l’opinione pubblica sin divide. E una domanda sorge spontanea: vedere un attore fumare davanti alla macchina da presa è un condizionamento così forte per lo spettatore? Secondo alcuni studi, sì. E vengono condizionati soprattutto i giovani che, per emulare i loro idoli, finiscono per accendere la loro prima sigaretta. Negli Stati Uniti c’è la censura già da un po’, che potrebbe tuttavia essere interrotta dalla sigaretta elettronica: ci stanno provando, anche se finora senza successo. In Italia non c’è mai stata particolare severità. Anche se le cose potrebbe drasticamente cambiare. Molto, molto presto.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025