Categorie: Miti

Anita Ekberg, morta a 83 anni la stella della Dolce Vita [VIDEO]

Negli ultimi tempi ci stanno lasciando davvero tanti miti del cinema italiano ed internazionale: dopo la notizia di ieri, sabato 10 gennaio, della scomparsa del regista Francesco Rosi (leggi la sua biografia su Velvet Cinema), oggi ne arriva un’altra che lascia tutti di stucco. A 83 anni è morta l’attrice svedese Anita Ekberg: la donna si trovava nella clinica San Raffaele di Rocca di Papa (ai Castelli Romani, vicino la Capitale), dove era ricoverata da diverso tempo. Come dimenticare la sua interpretazione di Sylvia nel film La dolce vita del 1960, diretto da Federico Fellini e con Marcello Mastroianni? La scena in cui entra nella Fontana di Trevi a Roma ha fatto storia.

La Ekberg ha vinto il titolo di Miss Svezia nel 1950 e poi si è trasferita in America, dove è stata notata dal produttore Howard Hughes. Il primo ruolo da protagonista è arrivato nel 1956 con Hollywood o morte! di Frank Tashlin insieme a Jerry Lewis e Dean Martin (ultimo film della coppia): grazie a questa parte ha anche vinto un Golden Globe come Miglior attrice emergente. Sempre nello stesso anno ha preso parte al kolossal Guerra e pace di King Vidor e poi è diventata un’icona in tutto il mondo con La dolce vita.

Fellini è tornato poi a dirigerla in Boccaccio ’70 del 1962, I clowns del 1970 ed Intervista del 1987. Una carriera lunga che l’ha vista anche tornare a Hollywood, per poi diventare protagonista di ruoli come sex symbol, ma anche come caratterista. Le ultime apparizioni sul piccolo e sul grande schermo risalgono a tanto tempo fa: nel 1998 ha preso parte al lungometraggio Il naso rosso di Yvan Le Moine, mentre nel 2002 è apparsa nella fiction di Canale 5 Il bello delle donne 2, diretto da Maurizio Ponzi, Lidia Montanari, Luigi Parisi, Giovanni Soldati.

Foto by Facebook
Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025