Categorie: BoxOffice

Box office Italia: Si accettano miracoli di Alessandro Siani supera i sette milioni

Il 2015 è iniziato davvero bene per il cinema italiano: al primo posto del box office dal 1 al 4 gennaio si piazza Alessandro Siani con Si accettano miracoli (leggi la recensione di Velvet Cinema). La seconda prova dell’attore napoletano nei panni di regista ha incassato ben 7.100.000 euro in soli quattro giorni di programmazione. Scelta più che azzeccata quella di uscire nelle sale cinematografiche proprio il primo giorno dell’anno. Subito dopo troviamo American Sniper (leggi la recensione di Velvet Cinema), il nuovo film di Clint Eastwood, con 5.600.000 euro e Big Hero 6 (leggi la recensione di Velvet Cinema), nuovo film della Disney tratto da un fumetto della Marvel, con 1.670.000 euro per un totale di 7.660.000 euro in tre settimane di programmazione.

Quarto posto The imitation game (leggi la recensione di Velvet Cinema), pellicola del norvegese Morten Tyldum, scritta da Graham Moore e con protagonista Benedict Cumberbatch nei panni di Alan Turing, con 1.660.000 euro al primo weekend al cinema, mentre perde la vetta Il ricco, il povero e il maggiordomo (leggi la recensione di Velvet Cinema) di e con Aldo, Giovanni e Giacomo, con 1.500.000 euro per un totale di 12.300.000 euro complessivi in un mese di programmazione. Un posto in meno per Gone Girl (leggi la recensione su Velvet Cinema) di David Fincher e con protagonista Ben Affleck, con 1.300.000 euro e 6 milioni di euro totali in tre settimane; cinque posizioni in meno invece per Lo Hobbit – La battaglia delle Cinque armate (leggi la recensione su Velvet Cinema), il terzo capitolo della trilogia, 1.200.000 euro e 12.300.000 euro complessivi in tre settimane.

Delusione per Big eyes (leggi la recensione di Velvet Cinema), il nuovo straordinario lungometraggio di Tim Burton, con soli 1.100.000 euro incassati all’esordio cinematografico, mentre al nono posto si piazza Paddington più giù di due posizioni con 1.100.000 euro ed un totale di 3.500.000 euro in due settimane. Chiude la top ten Una Natale stupefacente (leggi la recensione su Velvet Cinema) di Volfango De Biasi in discesa di ben sette posizioni con 685mila euro ed un totale di 5.700.000 euro in tre settimane al cinema.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025