Categorie: Bomba

Selma, errori nel biopic su Martin Luther King: è polemica

E’ già polemica per Selma (guarda il trailer su Velvet Cinema), biopic su Martin Luther King distribuito dalla Paramount Pictuters e diretto da Ava DuVernay, già uscito nelle sale cinematografiche americane lo scorso Natale, mentre in Italia vedrà luce il prossimo 12 febbraio. Il film si concentra principalmente sul movimento guidato da King (interpretato da David Oyelowo) nel 1965, quando ha lottato per i diritti di voto del popolo di colore. L’apice della pellicola per l’appunto è la celebre marcia tra Selma (come suggerisce anche il titolo) a Montgomery che ha portato alla firma del Voting Rights Act da parte del Presidente Johnson. Nel lungometraggio però ci sarebbero alcuni dettagli sbagliati che stanno scatenando una polemica infinita.

Proprio il ritratto del presidente Johnson non ha convinto, visto che, secondo la sinossi, avrebbe fatto sorvegliare Martin Luther King dall’Fbi. In realtà non è affatto vero. Mark K. Updegrove (direttore della biblioteca proprio a lui dedicata) ha dichiarato che la pellicola sta cercando di “imbastardire uno dei capitoli più sacri del movimento per i diritti civili”. Anche l’assistente A. Califano Jr. ha accusato gli sceneggiatori di aver riportato in maniera non pulita dei fatti storici, sostenendo al contrario che l’idea della marcia è stata proprio del Presidente. La Duvernay ha risposto però alle critiche con un tweet: “Un’affermazione del genere è incredula e offensiva per i cittadini neri che l’hanno realizzata”.

La verità sta nel mezzo. L’idea della marcia non è stata di Johnson, ma comunque lui e King non erano affatto avversari. Nel cast figurano anche Cuba Gooding Jr., Giovanni Ribisi, Carmen Ejogo, Alessandro Nivola, Lorraine Toussaint, Tim Roth, Oprah Winfrey (che si è occupata anche della produzione), Tom Wilkinson ed il rapper Common che ha composto parte della colonna sonora. Il lungometraggio potrebbe anche vincere il prossimo Oscar: siamo proprio sicuri che questa polemica non causerà lo stop della corsa alla tanto ambita statuetta?

Foto by Facebook

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025