Per certi versi è la fine di un’epoca. Sì, perché per certi versi I Cesaroni – in onda dal 2006 – hanno segnato la storia contemporanea del piccolo schermo italiano. Ecco perché la notizia dell’addio ha suscitato amarezza nei numerosi estimatori. Ma ormai è ufficiale: si chiudono i battenti. La settima stagione non ci sarà e l’ha ufficialmente confermato il direttore della Fiction Mediaset Antonino Antonucci Ferrara a Tv Zoom: “Ci dispiace un po’ per I Cesaroni che non è andata proprio allo stramassimo ma non sempre si può vincere“. In effetti gli ascolti sono stati in perdita costante e a poco sono serviti la lunga pausa e lo schieramento di forze per attirare nuovi telespettatori tramite il sito ufficiale e una serie di iniziative pubblicitarie. Antonucci Ferrara indica le cause nella programmazione ma anche nel fatto che in un certo tipo di prodotti “possono esserci più ripetizioni; per una commedia, arrivati alla quinta serie, la storia si impantana“.
E la storia, nell’ultimo capitolo conclusosi da poco, ha proposto una serie di situazioni non più “reali” come un tempo: scambi di coppia improbabili, troppe crisi esistenziali, allontanamenti dalla famiglia incomprensibili quanto ingiustificati, nuovi volti da apprezzare ma forse un po’ destabilizzanti e defezioni mai del tutto metabolizzate (in primis quelle di Alessandra Mastronardi e Matteo Branciamore). No, ormai il meccanismo non funzionava più.
C’è il rammarico dei vari interrogativi che sono destinati a restare tali, degli intrecci non conclusi, di una certa confusione che non avrà mai risposte e soluzioni. Ma tant’è. I grandi successi delle prime stagioni, al di là di tutto, restano. Nessuno potrà cancellarli. E nessuno potrà cancellare le tante serate trascorse con questa famiglia allargata, allegra, coinvolgente, nella quale immedesimarsi – all’inizio – senza difficoltà di sorta. Un saluto a tutti loro, dunque, e complimenti a Mediaset per la capacità di dire basta.
Foto by Facebook
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…