“Penso che mia madre sarebbe stata contenta così, di avere un funerale con tutte le persone che la conoscevano da una vita nella sua zona. Ho smesso ora di baciare e salutare i tantissimi che sono venuti qui a casa a darle l’ultimo saluto e pur nel dolore di oggi sono felice di vedere quanto amore c’è intorno a lei“: queste le parole pronunciate da Corrado Pesce, il figlio di Virna Lisi. Parole che sgorgano dal freddo della perdita e dal calore derivante da un abbraccio collettivo che si fa sempre più stretto. Fin dall’inizio sincero. Virna si è spenta all’età di 78 anni a causa di un tumore, la notizia è stata diffusa ieri – 18 dicembre – e l’ultimo saluto le verrà dato sabato 20 alle 10.30 nella Parrocchia San Roberto Bellarmino in piazza Ungheria a Roma. Pochi giorni prima di Natale.
Dopo una vita trascorsa all’insegna della discrezione, l’addio al mondo terreno non avrebbe potuto avvenire che in forma privata. Non solo. Corrado ha gentilmente rifiutato la proposta del Campidoglio relativa all’allestimento di una camera ardente: “Mia madre è sempre stata una persona riservata, sono sicuro di aver fatto la scelta giusta“. E queste sue frasi, se possibile, ce la rendono ancora più cara.
Intanto si susseguono in Rete i messaggi di cordoglio. Un coro di cui fanno parte tantissimi esponenti del cinema e, più in generale, dello spettacolo italiano: da Emma Marrone (È volata via la GRANDE BELLEZZA…) ad Alessia Marcuzzi (La donna più bella del mondo), da Alessandro Gassmann (Buona notte con la meravigliosa Virna Lisi…per sempre la più bella!) a Rita Dalla Chiesa (Nessun’altra con la sua stessa grazia, classe, bellezza, umiltà, bravura), da Diego Abatantuono (Mi dispiace tanto per la scomparsa di Virna Lisi tanto brava e bellissima…) a Jerry Calà (Gli schiaffi più belli della mia vita… Non li dimenticherò mai grandissima Virna!). E poi i Negramaro, Fiorello, Luca Bizzarri, Claudio Lippi, Elena Sofia Ricci, Antonella Clerici, Giulio Base, Maria Mazza. Tanti, tantissimi. Impossibili elencarli tutti. Ciao Virna…
Foto by Twitter
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…