Categorie: Recensioni

Big Hero 6, tenerezza ed azione nel nuovo film della Disney

Arriverà nelle sale cinematografiche italiane il prossimo 18 dicembre Big Hero 6 (guarda il trailer ufficiale), nuovo film d’animazione diretto da Don Hall, Chris Williams e targato Disney: ispirato all’omonimo fumetto della Marvel, il lungometraggio racconta l’amicizia tra un bambino esperto di robotica che resta coinvolto in un grave complotto criminale dal nome Hiro Hamada ed un robot costruito con le tecnologie più avanzate e progettato per prendersi cura delle persone dal nome Baymax. Il ragazzino impara a gestire il proprio talento anche grazie al fratello Tadashi e alla sua compagnia comporta da Go Go Tamago, Wasabi No-Ginger, Honey Lemon e Fred. Tutti insieme formano una squadra di supereroi che vuole salvare la città di San Fransokyo.

La pellicola riuscirà ad avere lo stesso successo di Frozen – Il regno di ghiaccio (il maggiore incasso nella storia dell’animazione)? Si tratta sicuramente di un film d’animazione atipico, infatti la mano della Marvel si sente lo stesso. E’ come se la pellicola fosse divisa in due parti: la prima un po’ più stile Disney in cui si sviluppa la storia tra il protagonista ed il fratello, in un turbine di emozioni; la seconda invece ha molta più azione, staccandosi così dal mondo incantato a cui ci ha abituato in tutti questi anni l’azienda leader del mercato dell’intrattenimento per l’infanzia. I protagonisti si trasformano in dei veri e propri supereroi per non far distruggere una città che è un mix tra San Francisco e Tokyo (il nome San Fransokyo).

Sarà proprio per questo motivo che il pubblico resta un po’ spiazzato di fronte a questo duplice carattere del film. Un modo per accontentare generi diversi, ma allo stesso tempo potrebbe trasformarsi in un’arma a doppio taglio. Le voci di Flavio Insinna e Virginia Raffaele, rispettivamente nei panni di Baymax e Zia Cass, aiutano lo spettatore ad immedesimarsi ancora di più, visto che sono personaggi molto amati del piccolo schermo. E lo stesso vale per la colonna sonora firmata da Moreno. Una scelta più che azzeccata dalla distribuzione italiana.

Foto by Facebook

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Pubblicato da
Samantha Suriani

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025