Categorie: Coming Soon

Salvatores, Il ragazzo invisibile: “Non aspettatevi un’americanata”

Forte del suo premio Oscar e dei numerosi riconoscimenti ottenuti nel corso della sua carriera, Gabriele Salvatores avrebbe potuto adagiarsi sugli allori. Girare film che rappresentassero con tranquillità il Made in Italy. Invece no. Lui ha sempre osato e non smette di farlo. Impiega il suo talento per creare qualcosa che risulti “nuovo” rispetto allo stile tipico del Bel Paese e quella statuetta, semmai, diventa il lasciapassare per il rischio. Sì, rischia di non sbancare al botteghino, Salvatores. Pur di seguire la sua strada. Pur di stupire con effetti speciali, e poi sta al pubblico dimostrare di saper andare oltre. Giovedì 18 dicembre arriva nelle sale – per un totale di 400 copie – la sua ultima sfida, Il ragazzo invisibile. Un film fantasy, roba che sotto la bandiera italiana se ne vede ben poca. Roba che merita già dall’intenzione.

IL RAGAZZO INVISIBILE, TRAILER UFFICIALE: GUARDA

In Italia – ha detto Salvatore durante l’anteprima a Torino, come riporta il quotidiano La Repubblica – si fanno pochi film per famiglie, e meno ancora fantasy. Abbiamo provato a inventare un fantasy europeo: non aspettatevi un’americanata“. Bello anche il fatto che usi il plurale, “abbiamo”, invece di “ho”. Con buona pace dell’autoreferenzialità che contraddistingue parecchi registi. Eh sì: sotto questi punti di vista, Salvatores è decisamente un outsider.

Prodotta da Indigo e Rai Cinema, distribuita da 01 Distribution, la pellicola è stata scritta con Alessandro Fabbri, Ludovica Rampoldi e Stefano Sardo; è la storia di un adolescente un po’ emarginato, spesso “sfottuto” dai coetanei, che d’improvviso si riscopre dotato di superpoteri. Con tanto di maschera e tuta aderente, come nella migliore tradizione dei supereroi. “Si può pensare – ha ironizzatoSalvatores – che per stare nel budget abbiamo optato per il superpotere più economico: l’invisibilità. Ma la scelta narrativa è più profonda. Un adolescente spesso vorrebbe sparire, ma più che il desiderio di diventare invisibile la sua è la paura di esserlo. Il senso di non appartenenza al mondo è un superpotere che fa paura“. La parola adesso spetta agli spettatori. Con la speranza che rispondano nel modo più giusto…

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025