Sono sicuramente due i film italiani più attesi di questo weekend: Il ricco, il povero e il maggiordomo (leggi la recensione di Velvet Cinema) è il nuovo film di Aldo Baglio, Giovanni Storti e Giacomo Poretti che ritornano così sul grande schermo dopo quattro anni di assenza. Il ricco è Giacomo, il povero è Aldo ed il maggiordomo è Giovanni: i tre si uniscono per cercare di realizzare i loro sogni. Ma tu di che segno 6? (leggi la trama di Velvet Cinema) è il cinepanettone classico diretto da Neri Parenti con protagonisti Massimo Boldi, Gigi Proietti, Vincenzo Salemme, Ricky Memphis e tanti altri: in questa nuova pellicola è l’oroscopo a farla da padrona con i segni zodiacali considerati una mania per tutti gli italiani.
Storie pazzesche è una commedia di Damián Szifron e con Ricardo Darín, Oscar Martínez, Leonardo Sbaraglia, Erica Rivas, Rita Cortese in cui si mescolano diverse storie frenetiche dal carattere comico. Pride di Matthew Warchus e con Bill Nighy, Imelda Staunton, Dominic West, Paddy Considine, George MacKay è tratto da una storia vera e parla – come suggerisce anche il titolo – di un ragazzo omosessuale che va per la prima volta alla manifestazione per i diritti gay.
Neve di di Stefano Incerti e con Roberto De Francesco, Esther Elisha, Massimiliano Gallo, Antonella Attili, Angela Pagano è un road movie in cui il protagonista incontra una ragazza di colore in difficoltà e le dà un passaggio: nascerà così uno strano rapporto dagli sviluppi inaspettati. Infine La storia di Cino di Carlo Alberto Pinelli e con Stefano Marseglia, Francesca Zara, Marc Andréoni, Giovanni Anzaldo, Philippe Nahon è un film drammatico in cui un bambino viene affidato dal padre ad un malgaro francese che però è violento: per questo motivo il ragazzino scappa e nel suo percorso incontra un sacco di persone che gli cambieranno la vita.
Foto by Facebook
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…