Categorie: Coming Soon

Maccio Capatonda, Italiano medio in uscita il 29 gennaio

I fan di Maccio Capatonda possono segnare il 29 gennaio come data importante sul calendario: infatti quel giorno uscirà nelle sale cinematografiche Italiano medio, il suo primo film per il cinema. Marcello Macchia (questo il suo vero nome) porta così sul grande schermo una pellicola ispirata all’omonimo corto con protagonista se stesso insieme agli inseparabili compagni di risate Herbert Ballerina (Luigi Luciano) ed Ivo Avido (Enrico Venti). Il protagonista è Giulio Verme (Maccio), ambientalista milanese che si avvicina ai quarant’anni con un grosso problema: il rischio di restare vittima della depressione.

Infatti non riesce proprio a socializzare con nessuno e poi anche con la fidanzata storica Franca c’è un periodo di crisi. Un disastro su tutti i fronti. All’improvviso però le cose mutano: l’uomo incontra un suo vecchio compagno di scuola che gli propone una salvezza, ovvero una pillola miracolosa che permette di usare soltanto il due per cento delle potenzialità mentali. La situazione migliora all’istante, non a caso Verme inizia a dedicarsi immediatamente anima e corpo alle donne, ai reality show, al calcio ed alle battute dozzinali. Diventa così un italiano medio, per l’appunto. La trama segue perfettamente quella del video (ispirato alle scene di Litless, con una nota polemica aggiuntiva nei confronti della nostra società moderna) che ha avuto milioni di visualizzazioni su Youtube. Sicuramente però ci saranno sviluppi inaspettati.

“Abbiamo voluto raccontare – ha detto Capatonda nell’ambito del Lucca Comics & Games 2014 – il difficile universo degli italiani, tutta la drammaticità della vita dell’uomo comune“. Un film che parla della sua generazione, che si divide tra la volontà di cambiare il proprio futuro, ma allo stesso tempo tra il menefreghismo: “Mi fa paura – ha confidato invece durante le giornate di Cinè 2014 a Riccione lo scorso luglio – fare una storia lunga da novanta minuti, ma dopo due stagioni di Mario su Mtv sono avvantaggiato”.

Foto by Facebook

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025