Categorie: Recensioni

The Rover: Robert Pattinson raggiunge un altro traguardo

E’ vero: Robert Pattinson è diventato famoso in tutto il mondo grazie alla saga di Twilight. Ma è anche vero che nel frattempo è cresciuto e ormai da diversi anni sta facendo di tutto per scrollarsi quell’etichetta. Per far arrivare a tutti la sua reale passione per il cinema, che va ben al di là del suo gradevolissimo aspetto fisico. Insomma, il buon Robert vuole dimostrare che non è soltanto il bello della situazione. Non è dotato di un talento che lascia di stucco, diciamolo, ma ci sa fare. Soprattutto in certi contesti. Ci ha saputo fare in The Rover, nuovo film di David Michôd dopo il successo di Animal Kingdom e dopo una pausa di ben quattro anni durante la quale ha anche scritto il soggetto e la sceneggiatura di questo film in collaborazione con Joel Edgerton. Nelle sale nostrane dal 4 dicembre, The Rover si può inquadrare nel genere apocalittico ed è ambientato in un futuro messo in ginocchio da un evento a dir poco catastrofico. Pochi sono sopravvissuti, e quei pochi si autogovernano secondo le proprie leggi morali.

Il personaggio principale, ovvero il silenzioso e solitario Eric interpretato da Guy Pearce, è in viaggio verso una meta ignota. Un gruppo di malviventi gli ha rubato l’auto e lui intende far di tutto pur di recuperarla anche se l’impresa appare decisamente ardua. Quasi impossibile. Sulla sua strada appare il giovane Rey, ovvero Pattinson. E’ gravemente ferito. E’ il fratello di uno degli autori del furto commesso ai danni di Eric. Quest’ultimo, dunque, lo costringe a condividere con lui la disperata ricerca del mezzo.

Il regista costruisce un dramma silenzioso, anzi fatto di silenzi urlanti. Densi di riflessioni e stati d’animo che quasi si toccano con mano grazie alla loro intensità. The Rover è un road movie dal sapore esistenziale, in cui le strade immense, vuote e polverose dell’Australia diventano metafora della stessa natura umana e delle sue problematiche più difficili da affrontare. Pearce è in grande forma, non ci sono dubbi. Restituisce vita a quelle figure per certi versi leggendarie che popolavano le pellicole western. Da parte sua Pattinson, come dicevamo, ci ha saputo fare in un ruolo per lui del tutto inedito. Eh sì, ha raggiunto un altro traguardo nel cammino che porta alla liberazione dall’etichetta. Vedere, se si ha voglia di credere.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Pubblicato da
Redazione

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025