Categorie: Recensioni

Ma tu di che segno sei? Ricky Memphis unico vero protagonista

E’ vero, gli italiani hanno una vera e propria ossessione per i segni zodiacali. Soprattutto le donne, che prima di conoscere i dettagli della nuova fiamma dell’amica del cuore, le chiedono di che segno sia analizzandone compatibilità e punti in comune. Questo Neri Parenti lo sa e ha deciso di proporlo nel suo nuovo cinepanettone intitolato, per l’appunto, “Ma tu di che segno sei?“. Il film è stato presentato in anteprima giovedì 4 dicembre, ma il pubblico dovrà aspettare l’11 per poterlo vedere al cinema.

Già dal trailer si intuisce che il film non ricalcherà i successi dei lungometraggi precedenti. Neri  Parenti di solito è una garanzia per gli amanti del genere e questa volta non sembra essere in linea con i successi passati, ma stroncarlo del tutto è eccessivo anche perché qualche risata la strappa in un  periodo – come questo – gli italiani hanno bisogno di tanta (ma tanta) leggerezza. L’idea della storia non è male. Un cast ricco di grandi nomi tra cui l’immancabile Massimo Boldi, Pio e Amedeo, Gigi Proietti, Vincenzo Salemme, Roicky Memphis, Dennise Tantucci, Mariana Rodriguez, Angelo Pintus, e Vanessa Hesllser, che si ritrovano intrecciati in cinque storie diverse, influenzate dai segni zodiacali e dalla posizione dei pianeti.

Oggi viviamo in un mondo che non crede più allo stato, alla politica, alla religione, alla famiglia, al lavoro, agli ideali, alla cultura – spiega Parenti – “ma c’è una cosa che resiste immutabile, misteriosa, folle in cui tutti credono: l’oroscopo“. Nonostante il buon intento la critica è rimasta poco entusiasta del film, ma neanche così scontenta. Il personaggio che spicca e che fa ridere più di tutti è Ricky Memphis, ma bisogna stabilire se sia per la sua proverbiale  simpatia di autentico romano, o perché le scene scritte per lui siano davvero le più divertenti del film. Forse è un perfetto mix di entrambe le cose. Seguono Gigi Proietti e Massimo Boldi. Siamo d’accordo con Neri Parenti quando dice che la fobia per il futuro predetto dall’oroscopo è un po’ “un grande mosaico tricolore che rappresenta la nostra Italia“.

Foto By Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Pubblicato da
Redazione

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025