Categorie: Serie Tv e Fiction

Qualunque cosa succeda, Giorgio Ambrosoli: un uomo che ha dato la vita per il Paese

E’ andata in onda ieri, martedì 2 dicembre, la seconda parte di Qualunque cosa succeda con protagonista Pierfrancesco Favino nei panni di Giorgio Ambrosoli, l’avvocato assassinato nel 1979 da un killer (William Joseph Aricò, pagato oltre cento milioni di dollari) assoldato da Michele Sindona (interpretato da Massimo Popolizio), banchiere siciliano su cui l’uomo stava indagando. Quando Ambrosoli riesce ad incastrare Sindona riguardo i suoi loschi traffici non è comunque al sicuro. Ques’ultimo minaccia infatti il governo di svelare a tutti segreti politici che riguardano anche la Chiesa, così alla fine viene liberato (nonostante la cauzione sia di tre milioni di dollari).

L’avvocato però non si arrende e ha al suo fianco la moglie Annalori (Anita Caprioli) ed i figli Umberto (Gregorio Ferreri), Filippo (Marco Boccardo) e Francesca (Alma Noce). Vuole che giustizia sia fatta, anche se purtroppo lo Stato non sta dalla sua parte. Lui però continua ad indagare, anche se ogni volta che trova qualche prova, i i testimoni vengono uccisi. Alla fine è proprio lui a testimoniare al Grand Jury americano e per Sindona è una dichiarazione di guerra. Ambrosoli però continua a preparare con il collega Novembre (Andrea Gherpelli) un nuovo discorso da fare di fronte al giudice che poi sbaraglia gli avvocati del banchiere. Qualche giorno dopo però Giorgio paga questo affronto con la vita, infatti viene ucciso sotto casa.

“Sono contento che la Rai scelga di raccontare questo tipo personaggi – ha ammesso Favino in occasione della presentazione del Roma Fiction Fest – E’ importante che questa storia venga conosciuta. Sono stato colpito dall’idea radicata che Ambrosoli ha sempre avuto di giustizia”. “La memoria di Giorgio Ambrosoli è viva – ha scritto invece Umberto Ambrosoli, figlio di Giorgio, su Twitter durante la messa in onda – per le sue azioni da vivo, non per il fatto di essere stato ucciso. #QualunqueCosaSucceda”.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025