La Taodue è una società di produzione televisiva e cinematografica italiana specializzata nella fiction televisiva ma attiva anche per quanto riguarda la realizzazione di film, fondata da nel 1991 da Pietro Valsecchi e Camilla Nesbitt e acquisita nel 2008 dal Gruppo Mediaset. Valsecchi e la Nesbitt ancora la guidano, lui è l’amministratore delegato e i successi di certo non mancano: è stata ed è la Taodue a firmare fiction come Squadra antimafia, Il tredicesimo apostolo, Le mani dentro la città, Il capo dei capi, Il clan dei camorristi. Il genere prediletto, ormai è chiaro, è quello poliziesco (ma ciò non significa che non si esplorino altri “territori”, come dimostra la nuova fiction Il Bosco che presto andrà in onda e che percorre la strada del thriller). Ebbene, da qualche ora agenzie di stampa e quotidiani parlano con interesse della Taodue. E non per i prodotti offerti al grande pubblico, non per qualche imminente appuntamento televisivo. No. Per presunte estorsioni subìte da parte della criminalità organizzata proprio per la realizzazione di Squadra antimafia. E Valsecchi non ci sta, trova parecchio sgradevoli queste voci.
“Contrariamente a quanto pubblicato nelle ultime ore da agenzie di stampa e quotidiani – scrive in una nota ufficiale – Taodue, la società produttrice di Squadra Antimafia, precisa di non essere mai stata vittima di estorsioni da parte di qualsivoglia clan mafioso – tant’è che non ha partecipato come parte civile al processo contro il clan Porta Nuova – né mai ha denunciato alle Autorità di aver subito pressioni per l’assegnazione di servizi o la gestione dei trasporti delle proprie produzioni“.
Valsecchi esprime rammarico nel dover constatare “come si sia ancora una volta accostata la Taodue ad episodi di estorsione ai quali la nostra società è assolutamente estranea“. Poi sottolinea il concetto: “è un accostamento che oltre ad essere inconsistente nei fatti è particolarmente penalizzante per una casa di produzione che nella sua attività – i film e le serie tv realizzati in vent’anni di attività – è sempre stata in prima linea nel denunciare le mafie e nel ricordare gli eroi che le hanno combattute“.
Foto by Twitter
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…