Categorie: Bomba

Favij, il re degli youtuber italiani protagonista di “Game Therapy”

Si chiama Lorenzo Ostuni, ha diciannove anni ed è lo youtuber italiano più famoso in Rete: questo nome a molti non dice niente, visto che il ragazzo è conosciuto con il nickname Favij. In meno di un anno il suo canale è riuscito a raccogliere quasi un milione e mezzo di iscritti con centinaia di video caricati riguardo i videogiochi. Il suo successo è così incredibili che l’Indiana Production di Fabrizio Donvito, Benedetto Habib e Marco Cohen (produttori anche de Il capitale umano di Paolo Virzì) ha pensato bene – secondo quanto riportato da AskaNews – di ingaggiarlo come protagonista di una pellicola dal titolo Game Therapy.

Ancora non è chiara la trama del lungometraggio, anche se visto il titolo avrà come tema centrale proprio il mondo dei videogames tanto amati da Lorenzo. Lui viene considerato addirittura lo youtuber più influente del Paese, tanto che Google ha voluto premiare il ragazzo torineselo con l’ambito YouTube Golden Button Award, un riconoscimento mai consegnato prima d’ora in Italia. “Non mi aspettavo questo premio, mi ha davvero sorpreso come tutto questo successo arrivato all’improvviso – ha dichiarato il ragazzo – Ho iniziato, come d’altra parte molti altri youtuber, a fare video solo per divertimento, ora sta diventando quasi un lavoro“.

Cosa c’è di più bello di trasformare una passione in un’attività che fa anche guadagnare? Ecco. Lui ci è riuscito. Diverse aziende hanno bussato alla sua porta per averlo come testimonial e proprio per questo motivo Ostuni si è già affidato ad un agente. Mica male per uno che fino a qualche tempo fa si trovava ancora al liceo. La sua passione per il mondo del web è iniziata a quattordici anni, iniziando a produrre video con alcuni amici. Due anni dopo “si è messo in proprio” e ha iniziato a creare il suo regno. “Giocava con Metal Gear Solid – ha detto Favij riguardo il papà – e io ho imparato ad amare questo mondo vedendolo giocare“.

Foto by Facebook

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025