Categorie: Coming Soon

Salvatores e “Il ragazzo invisibile”: “La mia attrazione per i mondi fantastici”

Il 18 dicembre Gabriele Salvatores torna nelle sale cinematografiche con Il ragazzo d’oro, pellicola che sarà distribuita lungo lo Stivale per un totale di 400 copie. Il regista si cimenta stavolta con l’universo fantasy: “Il cinema – ha spiegato durante la presentazione a Roma – ha due anime: quella realistica dei Lumière e quella fantastica di Méliès. Oscillo da tempo tra questi due lidi, ma l’attrazione più forte è stata sempre quella di poter esplorare mondi fantastici. La potenza del cinema, in fondo, come dice Jacques Derrida – è quella di saper rievocare i fantasmi“.

IL RAGAZZO INVISIBILE, TRAILER UFFICIALE: GUARDA

Il ragazzo d’oro è prodotto dalla Indigo con Raicinema in coproduzione con Babe Films e Faso Films e la partecipazione della francese Pathé, l’investimento si aggira intorno agli otto milioni di euro: “L’idea dell’intera operazione – ha detto Nicola Giuliano della Indigo – nasce proprio da questa domanda, dal cercare di capire perché in Italia sia così difficile fare film di questo tipo. Siamo molto curiosi di scoprire se il nostro pubblico è disposto ad accettare un film di supereroi, un fantasy, ma siamo fiduciosi, visto che in passato il western è stato rivitalizzato da Leone e l’horror da Argento“.

Il protagonista è l’esordiente Ludovico Girardello che veste i panni di Michele, un adolescente un po’ goffo e perennemente preso in giro dai coetanei che, esasperato, un giorni esprime il desiderio di diventare – appunto – invisibile. Desiderio che viene esaudito. Lì per lì nel suo animo regna lo stupore, in un momento successivo Michele cerca di far fruttare in qualche modo questa sua nuova “condizione” ma dopo qualche tempo comprende che il suo vero compito è cercare di aiutare le persone in pericolo, cosa che farà in primis per la sua amica Stella (Noa Zatta, anche lei al suo debutto sul grande schermo)

Il messaggio è chiaro: i grandi poteri scaturiscano da responsabilità altrettanto importanti. “E’ quello – ammette Salvatores – che credo mi sia capitato quando nel ’93 ho vinto l’Oscar“. Poi chiarisce: “E’ stato come un superpotere che mi è arrivato dall’alto senza sapere neanche perché. In fondo ‘Mediterraneo’ era il mio terzo film, in giro ero convinto ce ne fossero di migliori, senza contare che a quel tempo vedevo Hollywood come l’impero del male… Poi ho capito che grazie a quel premio avrei potuto fare film che ad altri non sarebbe stato permesso fare, come ‘Nirvana’ ad esempio: se non avessi avuto quel biglietto da visita credo che nessun produttore me l’avrebbe fatto girare“.

Il ragazzo invisibile è stato scritto da Alessandro Fabbri, Ludovica Rampoldi e Stefano Sardo. Del cast fanno parte anche Valeria Golino (è Giovanna, la mamma del protagonista), Fabrizio Bentivoglio (lo psicologo Basili), Christo Jivkov (Andreij), Ksenia Rappoport (Yelena) e i piccoli Assil Kandil, Filippo Valdese, Enea Barozzi e Riccardo Gasparini.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025