Categorie: Ultimissime

Il giovane Favoloso: Elio Germano vince il Picchio d’Oro 2014

Poco più di trent’anni d’età ma Elio Germano non sbaglia un colpo. Anche se nel suo caso non possiamo parlare di fortuna, ma piuttosto di un gran talento nel calarsi in ruoli insoliti e complicati. Una dote che gli ha permesso d’interpretare splendidamente una parte difficile come quella del poeta Giacomo Leopardi nell’ultimo film Il giovane favoloso di Mario Martone. Lo hanno notato i giurati del premio il Picchio d’oro che all’unanimità hanno deciso di consegnare il riconoscimento al giovane attore romano il 10 dicembre al Teatro delle Muse di Ancona.

L’evento condotto dal giornalista Andrea Carloni inizierà alle 16,30 a cui seguiranno altri momenti importanti della giornata tra cui il premio del Presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, consegnato a Carlo degli Esposti della Palomar per il film su Giacomo Leopardi e a Matilde Bernabei, della Luxvide, per la fiction di successo in onda su Rai Uno Che Dio ci aiuti 3. La Giornata delle Marche è un evento che anche se poco conosciuto è piuttosto importante nel mondo culturale italiano.

Da ricordare sono le particolari sculture (premio) proposte nel 2013, progettate internamente al Servizio Internazionalizzazione che raffigurano un picchio stilizzato in ottone poggiato su un basamento in plexiglass e marmo nero, più un bassorilievo in bronzo incastonato sopra ad una struttura metallica. Visto il tema principale della manifestazione, l’intera serata sarà dedicata al poeta di Recanati. La Giornata delle Marche 2014 è un’occasione con cui la Regione rinnova il suo impegno e la sua determinazione nei confronti dei marchigiani residenti ed emigrati.

Per questo il film di Martone, unito al Picchio d’Oro assegnato ad Elio Germano, sono un’ottima occasione per riportare sotto ai riflettori un regione italiana che cerca di resistere in mezzo alle tante difficoltà. La Giornata delle Marche 2014 si concluderà con l’Orchestra Filarmonica delle Marche e la Corale Bellini in un concerto omaggio musicale. 

Foto by Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025