Categorie: Recensioni

My old lady, con Kevin Kline: recensione

Un film discreto, elegante, dai toni pacati. “My old lady”, da giovedì nelle sale italiane è diretto dall’esordiente alla regia Israel Horovitz, già grandissimo sceneggiatore di “Fragole e sangue”. Interpretato da Kevin Kline, Kristin Scott Thomas e Maggie Smith racconta una storia delicata, ambientata in una Parigi decadente, romantica e misteriosa.

UN MONDO NUOVO: ALTIERO SPINELLI HA IL VOLTO DI VINICIO MARCHIONI

Proprio a Parigi arriva Mathias (Kline), ex alcolista e squattrinato, per riscuotere l’eredità lasciatagli dall’odiato padre: una bellissima casa al Marais. Al suo arrivo però Mathias scopre che la casa è abitata da Mathilde, elegante anziana e dalla figlia di lei, interpretata da Kristen Scott Thomas, zitella inacidita dalla vita che non ha fatto altro che vivere all’ombra della madre. Mathias scopre che per la legge francese la casa non potrà essere sua fino alla morte d Mathilde e in più dovrà pagarle un vitalizio mensile. L’uomo deciderà di restare nella casa per cercare una soluzione e intanto scoprirà grandi legami tra la sua famiglia e quella di Mathilde.

Il film ha un’atmosfera lieve, mai tragica, e l’umorismo di Kline riesce sembra a smorzare i toni e a non cadere nella drammaticità delle situazioni. La pellicola parla della difficoltà dell’essere genitori senza far cadere le proprie colpe sui figli e di come, molto spesso, gli stessi figli ignorino la vita segreta dei genitori. “Ho scelto il film “My Old Lady” perché mi era sembrato un film originale, unico, strano, capace di muoversi su una linea sottile tra commedia e dramma, come succede nella vita. In ogni momento, anche nel peggiore si può trovare l’umorismo“, ha dichiarato Kevin Kline.

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Pubblicato da
Redazione

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025